Pages

.

Il riso gratinato allo speck,le pagliette d'Aosta e professione writer

Che fai per vivere?
Respiro,mangio ,dormo.
Sempre la solita buontempona,dicevo cosa fai per vivere?
Faccio la writer.
E che d'è? (espressione forbita romanesca che tradotta suona più o meno : cos'è?)
Scrivo.
Ah....questa la risposta,accompagnata da un'espressione tipo questa:

Scrivi?e cosa scrivi?e soprattutto ci mangi?
No,non ci mangio davvero.
I writer sono come quelle piantine del sottobosco che non vedi,ma sai che ci sono.
Si scrive.Si pensa.Si inventa.
Si,ma non guadagni.
Certo,non potrei sfamarci una famiglia.
Ma quante volte passione e guadagno vanno a braccetto?
Scrivere per me è vita.E' una di quelle passioni travolgenti che non lasciano spazio per altro.
Si,ma tanto tempo per così poco.
E' vero.
La giornata di una mamma -moglie-writer è degna di un puzzle da 5000 pezzi.Tanti piccoli pezzettini di tempo incastrati tra loro.Tra un problema di geometria,la cena da preparare e una scultura con la pasta di sale da completare (ultima passione della più piccola) la giornata scorre veloce e senza tregua.Il cervello gira gira gira come la ruota del criceto impazzito.
A volte il,cervello diventa un frullato informe.
Articoli da consegnare col conteggio preciso delle parole,abilità linguistiche per evitare di usare le stopwords (sono determinate parole che non vengono conteggiate nel pagamento dell'articolo),fantasia,scioltezza e serietà.
Collabori con alcune aziende,testi i prodotti,li valuti.E ne scrivi i resoconti.Invii test ,schede ,impressioni.
E poi inizi a scrivere qualche piccolo spot.E li rischi il totale black-out.Poche parole,semplici,ma di quelle che devono rimanere nella memoria comune.Magari ti impegni tanto,per giorni e l'idea ti viene bocciata.Magari hai una intuizione geniale che ti risolve il lavoro commissionato in cinque minuti.
Però è bello,mi piace e mi appassiona.
E poi c'è il sogno di una vita.Scrivere un  libro.Pagine su pagine di storie,di pezzi di vita raccolti per strada e trasformati in un percorso alternativo.
Io non so se mai ci riuscirò:ma adoro avere un sogno da accarezzare ogni giorno.Da lustrare per benino prima di dormire,da cullare quando ha bisogno di più attenzioni.
Sono fortunata.
Ho un sogno da coltivare ,un piccolo mestiere da portare avanti e un posto dove c'è tutta me stessa.
Questo blog.
Si,mi piace fare la writer.Anche se molti articoli scritti da me non porteranno mai il mio nome,anche se magari per un articolo mi danno una miseria.
Ma mi piace.
Quello conta!

Oggi vi porto in Val d'Aosta.Due ricette tipiche,buone e con un legame tra loro:la fontina(e non poteva essere altrimenti).
Le ricette sono:il risotto gratinato allo speck  e le pagliette d'Aosta (un ottimo antipasto).Mi scuso per le foto ma la mia bridge era in ferie forzate e il cellulare mi è venuto in aiuto...pessimo aiuto direi!
(le ricette sono tratte da La cucina della Val d'Aosta di A.Pradelli)

Pagliette d'Aosta

100 gr farina
80 gr  burro
100 gr panna da cucina
1 albume
200 gr fontina grattugiata
sale
noce moscata
paprica dolce

Disporre la farina a fontana sul piano infarinato e poco alla volta incorporate il burro fuso,non caldo.Aggiungete la panna,un pizzico di sale,un velo di paprica e una punta di noce moscata.lavorare la pasta quel poco che serve per renderla omogenea.Spianatela ad uno spessore di 2mm.Spennellarla di albume ben battuto e cospargerla con la fontina grattugiata e tagliarla poi a cerchi tramite un coppapasta.Sistemare le pagliette su un foglio di carta da forno e cuocere a 180 gradi finchè saranno dorate.Servire subito


Riso gratinato allo speck

400 gr di riso
200 gr speck affettato
120 gr fontina
besciamella
2 uova
pangrattato
burro
parmigiano grattugiato

Lessate il riso.Scolatelo al dente e mescolarlo alla besciamella.mescolare con cura,aggiungere lo speck affettato,la fontina a scaglie,le uova battute e il parmigiano.Versatelo dentro una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato.Cospargete di parmigiano in superficie e gratinate in forno a 200 gradi per circa un quarto d'ora.


reade more... Résuméabuiyad
                                                           CONTORNI SFIZIOSI



Con il cartoccio

Prendete dei funghi champignon 500gr ,tagliateli a fette e uniteli ad dei pomodorini datterini tagliati a cubetti, 8 olive circa o di più se vi piacciono,una cipolla a fette ,semi  di finocchio ,dell'aglio a piacere un pochino di origano ,olio,sale e pepe.
Mettete il tutto in un cartoccio e cuocete a forno già caldo 200° per un 15/20 minuti.



Funghi farciti

Tritate i gambi dei funghi (500 gr) ,metteteli in una pirofila con aglio e prezzemolo e un filo d'olio.Unite 2 cucchiai di pangrattato,un pochino di parmigiano ,sale e pepe.Mettete la farcitura all'interno dei funghi,un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 200° gradi per un 5 minuti circa.
reade more... Résuméabuiyad
                                                  BAGNO FIORI IRIS FIORENTINA



FORMULA: Contiene estratto bioligico certificato di Iris fiorentina.E' privo di Sodium Laureth Solfato ,caratteristica che rende il prodotto delicato sulla cute.Il prodotto non contiene parabeni,testato al nichel cobalto e cromo.

TIPO DI PELLE: E' un bagnoschiuma indicato per pelli sensibili e secche.

PRINCIPIO ATTIVO :Totum idrosolubile ottenuto dall'Iris fiorentino da agricoltura biologica.

PROPRIETA': Gli estratti di rizoma di Iris rinforzano le naturali forze di rinnovamento della pelle,aiutando alla rigenerazione.

AROMA TERAPIA: La pelle risulterà più viva e nutrita ,per pelli sensibili e secche. 

RISULTATO: Pelle nutrita.

FORMATO: 400ml

PREZZO: 4.50 euro
















reade more... Résuméabuiyad
                             FISIO SHAMPOO CAPELLI  SANI ALOE VERA 250 ML

Oggi vi presenterò la scheda del prodotto che ho ricevuto ieri ,grazie alla collaborazione tra OMNIA e il sito Dimmicosacerchi.it,dopo essere stata scelta  tra molte partecipanti,i prodotti erano solo per 60 tester,a seguire le  mie impressioni.
Insieme allo shampoo con grande sorpresa c'era anche un Bagno Fiori Iris Fiorentina,ringrazio Omnia Laboratoires per questa gentilezza.



FORMULA: Lo shampoo è privo di Sodium Laureth Solfato e senza sale,che rende il prodotto delicato sul cuoi capelluto,quindi che rende utilizzabile il prodotto frequentemente.
I tensioattivi utilizzati sono delicati.Il prodotto non contiene parabeni,glicole propilenico,PEG,coloranti sintetici e siliconi.


TEST:Prodotto testato al nichel cobalto e cromo

TIPO DI CAPELLI: E' particolarmente indicato per persone con capelli secchi e cuoi capelluto delicato.


AZIONE:L'aloe vera utilizzata proviene da agricoltura biologica certificata e conferisce proprietà idratanti.


RISULTATI:Idrata e ridona ai capelli luminosità ed idratazione.

TEST ANIMALI: Prodotto non testato su animali

FORMATO 250ml

COSTO : 4.80 euro
reade more... Résuméabuiyad
              RICETTINA VELOCE CON L'AVANZO DELLA PASTA DELLA PIZZA






Ieri ho fatto la pizza  ,ma dopo aver fatto quattro teglie mi è avanzato un pochino di impasto,quindi ho pensato bene di utilizzarlo per fare un dolcetto con una crema al cioccolato e delle codette sopra per guarnire.Semplicemente stendiamo l'impasto che ci è avanzato e mettiamo della crema al cioccolato,si può fare anche con la marmellata,lo chiudiamo come fosse un raviolo,spolverizziamo sopra le codette e il gioco è fatto un dolcetto sfizioso senza troppa fatica,lo inforniamo quando cuociamo la pizza ,basta una decina di minuti se li fate piccoli.
reade more... Résuméabuiyad
                                             FRITTELLE DI CECI GENOVESI



Per preparare queste deliziose frittelle stemperate 25gr di lievito di birra con  1dl di acqua tiepida.Mettete in una terrina 500gr di farina di ceci e versatevi il lievito,mescolate e aggiungete acqua tiepida fino ad ottenere una pastella densa.Lasciate lievitare per una notte.
Il giorno dopo salate e unite un cucchiaio di maggiorana.Friggete in olio di semi prelevando la pastella con un cucchiaio.Toglietele dal fuoco quando saranno gonfie e dorate.
reade more... Résuméabuiyad
                                       SEMPLICEMENTE...LA FARINATA




Versate in una ciotola 250 gr di farina di ceci,unite 8 dl di acqua e mescolate finchè otterete una specie di pastella avendo cura di non formare grumi.
Salate e pepate e fate riposare una notte coprendola con la pellicola.
Il giorno seguente eliminate la patina che si è formata in superficie e unite  4 cucchiai d'olio.Versate  2/3 cucchiai di olio sulla teglia e aggiungete la pastella.Mettete in forno già caldo a 200° gradi per 15 minuti.
Una volta che la superficie sarà dorata e asciutta togliete dal forno.
Lasciate intiepidire e tagliatela a fette.
reade more... Résuméabuiyad