Pages

.

Scacciata di pomodoro e melanzane e Alert

Questo è un post programmato.
Quando sarà pubblicato io avrò già fatto perdere le mie tracce.
Avrò barattato il bikini con una tuta da sci e il gelato per una caldo e confortevole vin brulè.
Ai miei piedi non ci saranno le infradito ma grossi e colorati moon boot
Calzini di lana  spessa e maglia della salute
In borsa la sciarpa invece della crema solare.
E un bel colbacco invece della bandana.
Destinazione Alert,in Canada.Temperature medie :1 grado.Alle due di oggi pomeriggio il picco più caldo della giornata:1.9 gradi.Magari toglierò il colbacco per evitare di sudare.

Posso soprassedere sui dieci abitanti del luogo.Fa niente.Leggerò molto e farò snorkeling con i pinguini o magari qualche bel leone marino.
Poi chiamatemi,mi raccomando,quando inizierete a dire:"questo freddo è insopportabile".
Ecco,quello per me sarà il clima giusto.
E tornerò, armata della mia maglia della salute.
Per poi ripartire.
Perchè c'è chi gira il mondo alla ricerca dell'eterna estate.
Io inverto la tendenza.
Girerò il globo alla ricerca del Generale Inverno.
Che dite?
Triste?
Macchè,è solo questione di sopravvivenza.
O io.O l'estate.
Questo mondo è un posto troppo piccolo per entrambe.

Scacciata di pomodoro e melanzane (da una ricetta di Alba Allotta)

pasta per la  focaccia:

500 gr semola
25 gr lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaio di sale
50 gr strutto ( o 3 cucchiai di olio extravergine)
250 ml acqua

per il ripieno:

2 melanzane
1 cipolla
1 kg di pomodori maturi
100 gr tuma o primo sale ( se non le avete come la sottoscritta unite della mozzarella)
1 ciuffo di basilico
sale pepe e olio


per la focaccia:

Sciogliere il lievito in un bicchiere dell'acqua prevista con un pizzico di zucchero.Amalgamare la farina con lo strutto (o l'olio) e il sale.Unire il lievito sciolto e mescolare.Incorporate l'acqua rimanente ( se dovesse risultare troppo duro il composto aggiungetene dell'altra).impoastate fino ad ottenere un composto omogeneo e ponete a lievitare fino al raddoppio.

per il ripieno:

Lavate le melanzane,eliminate il picciolo,sbucciatele e tagliatele a dadini.Cospargetele con un pò di sale e mettetele a perdere per un'ora l'acqua di vegetazione..Sciacquatele,asciugatele e friggetele in abbondante olio.
Tagliare a pezzetti il pomodoro e privatelo dei semini.Affettate la cipolla e mettetela ad appassire con l'olio.Unite il pomodoro,il sale,il pepe e fate cuocere per un quarto d'ora.Lavorate la pasta lievitata.Stendetela in una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore e dividetela in due dischi.Con uno rivestite il fondo e i bordi di una teglia oliata.Mettervi denntro le melanzane con il sugo,il formaggio a pezzetti e coprite con la sfoglia rimasta.Sigillare bene i bordi e far riposare una ventina di minuti.Prima di infornare cospargete la superficie con 1 cucchiaio di olio miscelato con uno di acqua.Cuocete a 200 gradi per per una quarantina di minuti
Far raffreddare e servire.






reade more... Résuméabuiyad

Insalata di pane e Culodritto



Culodritto (F.Guccini)
Ma come vorrei avere i tuoi occhi,
spalancati sul mondo come carte assorbenti
e le tue risate pulite e piene, quasi senza rimorsi
o pentimenti,
ma come vorrei avere da guardare
ancora tutto come i libri da sfogliare
e avere ancora tutto, o quasi tutto,
da provare.


Culodritto, che vai via sicura,
trasformando dal vivo cromosomi corsari,
di longobardi, di celti e romani dell'antica pianura
di montanari,
reginetta dei telecomandi,
di gnosi assolute che asserisci e domandi,
di sospetto e di fede nel mondo 
curioso dei grandi,
anche se non avrai le mie risse terrose di campi, 
cortili e di strade,
e non saprai
che sapore ha il sapore dell'uva 
rubato a un filare,
presto ti accorgerai
com'è facile farsi un'inutile 
software di scienza
e vedrai
che confuso problema è adoprare la 
propria esperienza;
Culodritto, cosa vuoi che ti dica?
Solo che costa sempre fatica
e il vivere è sempre quello, ma è 
storia antica.
Culodritto, dammi ancora la mano,
anche se quello stringerla è solo un pretesto
per sentire quella tua fiducia totale che nessuno mi ha dato,
o mi ha mai chiesto;
vola, vola tu, dove io vorrei volare
verso un mondo dove ancora tutto è da fare
e dove è ancora tutto, o quasi tutto, 
da sbagliare.




Dedicata a Tati,la mia carota grande.E a tutte le bimbe che diventano donne.


Oggi un piatto veloce,economico.Uno di quei piatti dove potete infilarci di tutto in mezzo,un cugino alla lontana della mitica panzanella.Unica raccomandazione:il pane raffermo!

Insalata di pane

una decina di fette di pane raffermo
15 pomodorini
1 scatola di mais
50 gr noci
100 gr olive nere
1 peperone
5 foglie di basilico
1 cipollotto fresco
2 carote
1 finocchio
1 cetriolo
1 cuore di sedano
olio extravergine d'oliva quanto basta
sale,pepe
prezzemolo
2 cucchiai di aceto balsamico

Tagliate a dadini il pane raffermo e tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta.Riuniteli in una insalatiera,unite il basilico e il prezzemolo a dadini.A parte in un piccolo contenitore preparate un emulsione con olio,aceto sale e pepe e versare sull'insalata. Mescolate bene,facendo attenzione che tutti gli ingredienti siano ben bagnati dall'emulsione. Mettete in frigo l'insalata per almeno due ore,in maniera tale che il pane possa ammorbidirsi ma non sbriciolarsi.






reade more... Résuméabuiyad

Torta gelato con sorpresa e la ballata dell'emicrania

Non soffro di un semplice mal di testa.
Ho l'emicrania.
Il che vuol dire che se sei in mia compagnia e ad un certo punto mi senti esclamare:"Vedo lampi di luce" non sto per avere un'esperienza mistica nè mi sono fatta di LSd.
Sta arrivando una crisi di emicrania con l'aura.
Tempo un quarto d'ora e sarò pronta per richiedere l'indennità di accompagnamento.
Non soffro di un semplice mal di testa.
A me l'Oki e i suoi fratelli mi "ballano con i piedi sopra la panza" per usare un'espressione di una persona a me vicina.
Il che tradotto in soldoni vuol dire che mi fa venire la gastrite e mi trasforma la bocca dello stomaco nel cratere centrale dell'Etna,ma lei,quella zozzona dell'emicrania rimane lì.
Per lei devo prendere quelle simpatiche molecole che si chiamano "triptani".
Molecole che si mi fanno passare dopo un due ore l'attacco ma che mi provocano qualche problemino neuro sensoriale.
Un problemino tale che chi  mi conosce dopo un pò inizia a dirmi "A Mò,segui il labiale"
Gli estranei invece mi guardano e mi chiedono "ma che sei straniera?"
La mia poi è la più zozzona delle emicranie.
Perchè è strana come la sottoscritta.
Di solito chi ne soffre deve eliminare la pillola anticoncezionale perchè le due signore insieme non amano stare  .Io invece assumendola per tre settimane sto da Dio ,salvo poi cadere nel'inferno nella settimana di sospensione.
Di solito agli emicranici si dà il magnesio e molte volte aiuta,allevia.
A me no.A me deprime.
Mi era venuto il sospetto già da un pò.Quest'anno ne ho avuto la conferma.Tre giorni di pianto prima della partenza con mio marito che mi diceva "A Mò,mai le vacanze ti avevano commosso cosi tanto".Oddio considerando che stavo per andare da mia suocera forse qualche lacrimuccia era concessa....
ma dopo essermi ritrovata a piangere guardando il lavello della cucina ho capito che non ero preda di una commozione emotiva ma di una commozione cerebrale causa magnesio.
L'emicrania non è un semplice mal di testa.
E' un dolore invalidante,subdolo e "zozzone",perchè ha bisogno delle bombe a mano per andarsene.
L'emicranico ha bisogno di essere compreso.
Per questo se siete emicranici e #social vi consiglio un sito :Associazione cefalea Ticino e il relativo GRUPPO  su facebook.Sorrisi,comprensione,gentilezza ,consigli e professionalità.
Un posto dove nessuno vi dirà "ma quante storie per un mal di testa!!!!!!"
(questo non è un post sponsorizzato.Nasce dalla mia simpatia per questo gruppo e dalla mia esperienza di emicranica cronica ^_^)

Oggi torta gelato con sorpresa!la sorpresa sta nel salame al cioccolato piazzato proprio al centro.Ovviamente perdonerete le foto ma tirarlo fuori dal freezer per fotografarlo con il faretto acceso è stata un'esperienza delle più sconvolgenti.Il calore della cucina e del faretto hanno iniziato subito a sciogliere il tutto.
Il salame al cioccolato è quello senza burro e senza uova.Si fa in un attimo dentro al mixer e si mette a riposare in frigo.

Torta gelato con sorpresa

per il salame al cioccolato:

250 gr frollini
5 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di zucchero
latte quanto basta (a me ne è servito 1/2 bicchiere circa)
50 gr nocciole 
70 gr cioccolato fondente

500 gr gelato (io vaniglia)

250 ml panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero

Prepariamo il salame di cioccolato.
Prendete un mixer,metteteci tutti gli ingredienti previsti e iniziate a frullare più o meno grossolanamente secondo i vostri gusti.Trasferite il composto su un foglio di alluminio ,compattate e arrotolate dandogli la forma del salame.Mettete in frigo (se dovesse essere difficile da lavorare aggiungete dell'altro latte).
Montate la panna con i due cucchiai di zucchero.
Prendete il contenitore nel quale comporrete la vostra torta gelato e metteteci la panna montata.Ponete il contenitore in freezer per far congelare lo strato di  panna.
Fate ammorbidire il gelato a temperatura ambiente.
Quando la panna sarà gelata,tirate fuori il contenitore e fate il primo strato di gelato.A questo punto se avete fretta mettete su questo strato le fettine di salame al cioccolato tagliate abbastanza spesse,ricoprite con un altro strato di gelato e ponete in freezer a congelare.
Se invece volete fare le cose più accurate procedete in questa maniera:fate il primo strato di gelato e riponete in freezer.Quando sarà congelato,ritiratelo fuori e ponete le fette di salame su di esso.Mettetelo di nuovo in freezer.Una volta indurito,ritirate fuori,fate l'ultimo strato con il gelato e rimettete a congelare.
In questa maniera gli strati saranno ben definiti.
Una volta pronto,tagliate a fette e servite.
Potete anche comporre delle minitortine gelato utilizzando gli stampini usa e getta per i budini o anche comporre dei bicchierini da servire direttamente.






reade more... Résuméabuiyad

F.lli Chiaverini ..dal 1928 a Firenze




Buon pomeriggio!! con grande piacere ed entusiasmo vi parlerò pggi di un'azienda con cui ho avuto il piacere di collaborare,l'azienda F.lli Chiaverini che produce confetture,marmellate e salse ..direi una collaborazione alquanto golosa.La cosa che mi ha stupito maggiormente è stata di vedere la confettura all'interno di barattoli di plastica colorati una cosa insolita per confetture e marmellate ,di solito all'interno di vasetti di vetro ,anche se l'azienda le confeziona anche in vetro.




Le Confetture Originali Chiaverini

Frutta di prima qualità, raccolta soltanto al momento della sua giusta maturazione, bollita nello zucchero fino ad ottenere la condensazione ideale:
questa la nostra ricetta per delle confetture limpide, brillanti, dalla consistenza della frutta appena colta.






Le Biologiche Chiaverini

 

 

 

 





Mastellino colorato

mastellini
Il cestello alluminato creato nel 1928, è da sempre il simbolo della F.lli Chiaverini & C. ed è per questo un brevetto depositato; oggi si rinnova adottando un’apertura «easy open» salva aroma che ne assicura la perfetta conservazione.


 

Vasetto in vetro

mastellini
La vasta scelta di confetture è disponibile in vasetti dove il vetro lascia trasparire tutto il colore naturale della frutta.

 

 

Tubetto in alluminio

tubetti1
Le confetture conservano la loro qualità, ma vengono confezionate ora anche in inediti e pratici tubetti alluminati.
Sono raccolti in pratico espositore da 12 pezzi ciascuno.





Nelle foto in basso potete vedere ciò che l'azienda mi ha gentilmente inviato

























 Inizio di giornata all'insegna della golosità con confettura di albicocca.Mi piace molto la consistenza della confettura ideale per farcire le briosche e per spalmarla sulle fette biscottate;molto originale anche il mastello ,richiudibile dopo l'uso per un'ottima conservazione.








 Crostata con confettura extra di fragole

 Dose per una tortiera da 24 cm
un cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
200 gr di farina
80 gr di burro
80 gr di zucchero
una fialetta di vaniglia

Impastare il tutto e mettere nel frigorifero per una mezz'ora coprendola con della pellicola trasparente.Stendere la frolla e farcirla con confettura extra alle fragole F.lli Chiaverini .
Infornare a forno già caldo 180° per 40 minuti.

Giudizio delle  confetture: direi che sono rimasta entusiasta delle confetture che ho assaggiato ,non mi resta che scoprire gli altri gusti proponendovi in seguite golose ricette ..a presto!!




 www.fratellichiaverini.com




reade more... Résuméabuiyad

Pasta fantasia e la sorpresa della rivista estiva

Ho una vicina simpaticissima.Una di quelle con cui il rapporto è nato in una maniera burrascosa.Abbiamo litigato ma litigato di brutto all'inizio.
Poi le divergenze si sono appianate
Quest'anno sono partita lasciandole le chiavi di casa mia per accudire la mia gatta.
Le mie figlie la adorano e io ho imparato ad apprezzarla .Sono quelle persone che si svelano piano piano,durante il percorso.
Ieri sera,sapendo il mio amore per la lettura,ha pensato bene di andare in edicola e portarmi delle riviste.
Riviste di cucina ..un regalo graditissimo.
Ma anche quelle belle riviste leggere estive che sono un bel minestrone di articoli
Leggere,molto leggere.

."..mia mamma da piccola mi ha rovesciato un piatto in testa perchè non mangiavo...
...da quando ho il seno nuovo sono felice,anche se ho perso l'amore....
...signor Federico Moccia,sono fidanzata ma il mio ex era meglio.....
....lo zio che scrive la lettera alla nipote e pubblicamente dice che la tizia in questione soffre di anoressia....
...la moglie di Mike aveva una borsetta XL di Vuitton del valore di tremila euro...."

Stavo annaspando,tra una risata ,uno sbadiglio e l'incredulità nel leggere tante e tali minkiate ehm,cavolate quando gli occhi si sono posati su una foto.Questa:


E lì gli occhi si sono incollati e il cuore si è stretto .
Schoep è un pastore tedesco che soffre di dolori atroci.L'unico rimedio per alleviargli le sofferenze è l'acqua.E il suo padrone si immerge con lui e lo fa addormentare tra le sue braccia,offrendogli un pò di conforto in mezzo a tanto dolore.
Mi commuovo,mi emoziono e rimango senza parole.



Pasta fantasia (da un'idea di Più cucina)

400 gr penne
2 peperoni 
150 gr olive nere
20 gr capperi
100 gr acciughe sott'olio
100 gr pangrattato
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine d'oliva



Lavare i peperoni,tagliarli a pezzettini.
In un tegame soffriggere l'aglio con l'olio,toglierlo dal tegame e unire le olive tagliate a rondelle,i capperi e metà acciughe.Rosolate per tre minuti,aggiungete i peperoni e cuocete per una decina di minuti.Aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in un cucchiaio di acqua calda.Salate,pepate e continuate per altri dieci minuti la cottura.
In un'altra padella con un filo di olio rosolate le acciughe rimaste,schiacciandole con un cucchiaio di legno fino allo sfaldamento.Aggiungere il pangrattato,mescolare e cuocere per qualche minuto.Condire la pasta con il sugo preparato,disporla nel piatto di portata e cospargerla con il pangrattato e il prezzemolo tritato.




reade more... Résuméabuiyad

Artebianca group ..pane soffice e gustoso












Buon pomeriggio!! che caldo e voglia di fare nulla..neanche cucinare nonostante è una mia grande passione..cosa è venuto in mio soccorso oggi?? ma PANE PIUMA !! soffice e senza crosta.
L'azienda che mi ha omaggiato di questo gustoso pane è ARTEBIANCA group specializzato nella produzione del pane in cassetta.
Nata a Venezia nel 1966 ArteBianca fondata da Adriano Anzanello ,si specializza nella produzione del pane speciale in cassetta.Nel corso deglia anni ha saputo coniugare i valori tradizionali della lavorazione artigianale con un metodo produttivo moderno e tecnologicamente all'avanguardia.
LA MISSIONE
Una costante attenzione alla salute e al benessere del consumatore.
Interpretare i desideri dei consumatori attraverso un'offerta di prodotti di alta qualità,scegliendo con cura le materie prime e garantendo genuinità e sicurezza ,per produrre ogni giorno il pane morbido e genuino.

Tutti i prodotti realizzati e commercializzati sono preparati con impasti derivati da materie prime  e semilavorati di qualità.Ingredienti naturali,accuratamente selezionati,danno vita ad un prodotto morbido e gustoso,altamente digeribile;disponibile sia fresco che congelato.
Il processo di produzione ,che comprende il taglio automatico in fette e il sucessivo confezionamento ,si svolge nella camera asettica ,in un ambiente sterile con aria sottoposta a filtrazione assoluta.Questa procedura consente di non ricorrere ad additivi chimici per la conservazione dei prodotti,che si mantengono freschi e genuini.



Nella foto potete vedere ciò che l'azienda mi ha gentilmente  inviato























PANE PIUMA FARCITO CON STRACCETTI DI CARNE DI MAIALE E FUNGHI






Grigliare delle bistecche di coppa di maiale e tagliarle una volta cotte a straccetti








 Prenedere unafetta di PANE PIUMA e stendere della senape



 Mettere un primo strato di carne



 e dei pomodori affettati e chiudere con una fetta di pane



 ancora senape



 carne ,funghi chiodini sott'olio e insalata











 Per concludere un buon caffè 100% Arabica  CAFFE' DEL FARO www.caffedelfaro.com
Arte Bianca S.r.l.
Via del Trifoglio, 18/22 - 30175 Marghera Venezia Italy
Tel. +39 041 5384233 | Fax. +39 041 5386154
E.Mail: info@artebiancagroup.it
reade more... Résuméabuiyad

La Torta Furba e il mio secondo anniversario

Due anniversari.
Perchè se non faccio le cose strane mi viene la gastrite.Il primo è a maggio.Il secondo oggi.
Anniversari di matrimonio.
Con la stessa persona,off corse.
"Ma perchè ,vi siete lasciati e rimessi insieme?" la prima domanda che mi viene posta.
Assolutamente no.
L'ho detto,lo devo fà strano,altrimenti campo storta.
Ci siamo conosciuti e dopo un pò siamo andati a vivere insieme.
Ci siamo annusati,abbiamo preso le misure e ci siam detti:proviamo.
E la prova è andata bene e dopo tre mesi ci siamo sposati.
Cerimonia civile qui a Roma con tanto di vestito bianco,acconciatura,bomboniere,pranzo e la scocciatura delle foto dove a labbra strette ci sussurravamo:ma quando finisce?.
E ci siamo fermati lì per altri due anni.Ancora prove e ricerca di certezze...
Io non sono fortemente cattolica,ho conti e domande in sospeso con chi sta lassù..ma credo,credo fortemente che ci sia qualcosa o qualcuno.Credo nel divino,qualunque nome abbia.
Dopo due anni eravamo pronti a giurarci amore di fronte ad un prete.
Scatta la seconda cerimonia,in Sicilia.
La cerimonia rock la chiamo io.
L'abito lo stesso di due anni prima,gli sposi più scanzonati..Alle venti la cerimonia,fino alle cinque in spiaggia e poi di corsa dalla parrucchiera....ma mica per l'acconciatura canonica!.All'epoca i miei capelli sfioravano i reni...colpo di testa e di forbici e mi presento in chiesa con una bella zazzeretta corta.Un carboncino vestita di bianco e con i capelli corti.Niente automobili d'ordinanza.Siamo scesi a piedi..i nostri pochi familiari e i nostri amici,quelli più cari.Una cerimonia divertente,a tratti irriverente e poi di corsa a mangiare tutti una pizza.
Era il primo agosto di quindici anni fa.
Due anniversari,egualmente importanti ed egualmente festeggiati..
Siamo cresciuti da quel giorno.
Ma mica in un idillio senza fine,macchè.
Litighiamo tanto e invece dei pregi ci siamo incollati addosso i difetti dell'altro.
Io in alcuni tratti sono diventata più crepuscolare e silenziosa come lui.
E lui ha preso la mia chiacchiera a volte stancante.
Io ho imparato a mettere il muso.
E lui ha preso i miei temuti cinque minuti di ira.
Non l'ho convinto ad amare spassionatamente i dolci e lui non mi ha convinto che la pasta è essenziale nella sopravvivenza.
Ho rinunciato a regalargli capi di abbigliamento perchè non ne ho mai azzeccato uno e lui ha rinunciato a regalarmi borse perchè non ne ha mai azzeccata una.
A volte gli darei una craniata e più spesso la darebbe lui a me.
Però funziona.
Funziona perchè nelle cose che contano siamo una cosa sola.Una sola testa e un solo cuore.
Come eravamo agli inizi:

E come siamo oggi:

con un preziosissimo bagaglio a mano:



Auguri Mac ^_^


E quindi oggi torta.Ma una torta furba.E una foodblogger mica può spignattare a braccetto di Caronte!!E allora ci si arrabatta ,si sperimenta ,si pensa...soprattutto quando sei invitata a casa di amici e ti si dice:porta il dolce.E non puoi comprarlo perchè da te ci si aspetta sempre l'home made capperi,altrimenti che bloggerista sei?
E allora si ricorre all'industriale,al pronto.E sono giustificata,spignatto tutto l'anno.Ad agosto magari una scorciatoia la prendo al volo.
Torta furba.
Tre ingredienti (più o meno).
Budino al cioccolato.
Budino alla vaniglia.
Biscotti secchi.
E un pò di pazienza.
E un pò di velocità nel servirla altrimenti Caronte spatascia tutto.Perdonerete quindi la qualità delle foto,ma occorreva sbrigarsi..e allestire un set fotografico in casa di altri non mi sembrava molto carino ^_^


Torta furba

per la base:

300 gr biscotti secchi
1 cucchiaino di cannella
100 gr burro


1 scatola di budino alla vaniglia
1 scatola di budino al cioccolato.

Preparate secondo le istruzioni della scatola i due budini.Fateli raffreddare leggermente.
Sciogliete il burro.Tritate i biscotti con un mixer.Una volta tritati amalgamatevi il burro e la cannella.Prendete uno stampo (io ho usato un cerchio apribile per torte),sistematevi dentro il composto e formate la base.Compattate bene i biscotti con le mani e trasferite in frigo per un quarto d'ora
Prendete il budino al cioccolato raffreddato.Dovrebbe essere un pò rassodato a questo punto.
dategli una mescolata e fate il primo strato sulla base di biscotti.fate riposare per una mezz'ora.
prendete il secondo budino.mescolate e formate il secondo strato.Livellate per bene e trasferite in frigo,meglio se per una nottata intera.
Mezz'ora prima di servirlo ponetelo in freezer.E' una torta furba ma molto delicata viste le temperature e una piccola sferzata di freddo-extra la aiuta a mantenere la forma.
Decoratela a piacere e servite!



reade more... Résuméabuiyad