Pages

.

Recognize The Aroma, Recognize Your Coffee

A branded and well organized bag is always sold at the best price. There are many manufacturers who are into caffeine manufacturing. Now a day's different flavors of are available in market. Some test best, some fail out to impress people. Coffee is made from beans. They are roasted for duration of periods and then they undergo many different processes. A best is recognized from its aroma. A fresh will have a unique aroma from it. From that smell you can judge whether this is fresh for use or not.

It's a manufacturer's duty to provide their customers the best beans or coffee. Bags of different sizes are available in the stores. They range from small tiny bags to large sacks. Manufactures should offer fresh coffee at low prices but highest quality. Coffee bags of proper material should be used for packing it. It is made from beans. They are roasted first for a time and then they are allowed to cool. After cooling they are grinded and passed on for the mixing, where they can be mixed with different flavors to add on the taste. Coffee is highly refreshing beverage. Even if you are feeling low you can have a cup full of caffeine and can get fresh. But anything in high dose can be harmful, so is the caffeine consumption. Coffee pouches are also in market. They are the best to use while you are travelling from one place to another; Pouches are small in size and can easily fit into your purses.

You can use such a pouch to brew an individual coffee. It has an adequate amount of strength that it can safely survive getting in touch with hot water. This is why people love putting the bags in the water as the ensuing coffee has a better aroma than using just the coffee on its own. At the back there is a string that ensures that the pouch is safe while it's in the hot water and doesn't come apart. If you find yourself getting exhausted of the same old coffee that you are drinking, thing about trying a new roast of coffee. These days you can purchase small, one cup pouches of that are perfect for taste-testing and trying new things. Whole sale market provides all sorts of pouches.

Rate this Article

Recognize The Aroma, Recognize Your CoffeeNot Rated Yet

Dion S Silva has published 77 articles. Article submitted on June 20, 2013. Word count: 384

reade more... Résuméabuiyad

Torta fredda allo yogurt cocco e limone e la signora dei "micini poveri"

Nessuno sa da dove sia venuta nè l'età. Potrebbe averne settanta come ottanta.
Come la sua Panda bordeaux.
O almeno quello che rimane della vecchia Panda.Ha smontato i sedili dietro per lasciar posto a Dio solo sa quante scatolette di alimenti per gatti.E gira il paese strombettando il clacson dove sa di trovare colonie di "micini poveri" come li chiama lei.E dovete vedere i gatti come le corrono incontro.
Io l'ho già trovata qui otto anni fa quando sono arrivata in questo quartiere.
E mi ha sempre fatto tenerezza.Curva sul suo bastone eppure fiera.
Il bello quando ci si parla è la sua capacità di inventarsi vite.
Inizialmente mi aveva detto di essere stata un'acclamata cantante lirica.
Poi un'insegnante di greco e latino.
ieri si è fermata a fare due chiacchiere con me e mi ha detto di essere stata un'interprete e di conoscere benissimo il francese,il tedesco e lo spagnolo.
E si è messa a recitarmi in un francese perfetto,con quella erre cosi rotonda,cosi elegante le prime due strofe de "L'albatros" di Baudelaire.
Ha riso del mio stupore e si è allontanata,misteriosa come al solito.
E tu immagini e cerchi di interrogarti il perchè.Perchè intravedi nei suoi modi,nel suo modo di parlare una classe d'altri tempi.Intuisci la cultura,la conoscenza e ti chiedi il perchè di tanta solitudine voluta,cercata e difesa.Non vuole l'aiuto di nessuno,nemmeno per portarle una busta della spesa.
Mi affaccio,vedo il suo balcone cosi fiorito,curato,vedo lei e la sua gatta.Mai altri visi,mai altre voci.
Lei,la gatta e la sua amata lirica che mette a tutto volume.
E mi fa riflettere su quanto niente sia scontato nella vita.Su quanto un giorno può essere l'inizio del paradiso oppure l'inizio del baratro,della solitudine.
C'è una frase che mi ripete spesso quando mi vede rifocillare i "micini poveri"
"Più conosco gli uomini più amo gli animali"
Forse è proprio quella la chiave di lettura della sua scelta e della sua solitudine.


Oggi torta fredda allo yogurt.La ricetta è quella collaudata di Nightfairy.Io l'ho aromatizzata al cocco e limone,ma in realtà il bello di questa torta è proprio l'anarchia.Qualsiasi gusto è ben accetto!


Torta fredda allo yogurt cocco e limone

per la base:

200 gr biscotti secchi
100 gr burro

per la farcia:

375 gr di yogurt in totale(sono tre vasetti io ne ho usati due al cocco e uno al limone)
12 gr fogli di gelatina
250 ml panna
4 cucchiai di zucchero a velo

decorazioni a piacere


Mettere i fogli di gelatina in ammollo per una decina di minuti.
Sbriciolate con il frullatore i biscotti fino a ridurli in briciole.Fondete il burro,unitelo ai biscotti e mescolatelo per benino.Io a questo punto ho appoggiato su un piatto da torta uno stampo a cerniera di 20 cm.Sul fondo ho inserito il composto di biscotti cercando di compattarlo con il dorso di un cucchiaio e ho messo in frigo.
A questo punto mescolate lo zucchero e lo yogurt.Fate sciogliere la colla di pesce con due cucchiai di acqua in un pentolino e aggiungetela allo yogurt.Montate la panna e mescolatela al composto.A questo punto riprendete la base di biscotti,rovesciatevi la crema allo yogurt e ponete in frigo a riposare per almeno tre ore
Io la superficie la lascio così al naturale anche se esteticamente non è il massimo perchè alle mie figlie non piacciono gelatine e topping vari,ma voi potete sbizzarrirvi!





reade more... Résuméabuiyad

LAZZARIS Mostarde e salse piccanti

                                                                    LAZZARIS



Buon pomeriggio ! oggi siamo in dolce compagnia dell'azienda Lazzaris ,che dal 1901 si occupa con dedizione alla produzione di mostarda veneta ,nata dall'azzecata unione di polpa di mele cotogne,zucchero e senape;di mostarda di frutta e di mele a spicchi,di verdure e di frutti di bosco,di castagne e di agrumi,ma anche di salse dolci piccanti da abbinare a carni bianche e rosse e ai formaggi più o meno stagionati,nei gusti albicocche,arance,fichi e mele cotogne,pere e frutti di bosco ,amarene.
Di più recente inserimento sono le marmellate biologiche nei gusti più classici.

Nelle foto potete vedere ciò che l'azienda mi ha gentilmente inviato








Mostarde speciali

Frutta intera o sminuzzata, dagli effluvi meno pungenti e dal corpo più delicato e dolcemente candito.
Sono le “mostarde speciali” declinate in tipologie ricercate, passando per fragoline, frutti di bosco e ciliegie fino ad arrivare ai fichi, alle castagne e alle croccanti verdure.


Mostarda di Frutta
Viene prodotta con frutta candita che, immersa in sciroppo di zucchero e olio di senape puro, esprime tutto il suo caratteristico sapore. La cura con cui viene preparata e confezionata esalta i colori e le forme della frutta: una meraviglia anche per gli occhi. Buona da sola, ottima come dessert, accompagna tante pietanze con allegria…






Mostarda di Mele a Spicchi Da un’antica ricetta del Lombardo-Veneto, tramandata nell’arte culinaria degli Asburgo che governarono Mantova nel 1700. Ottenuta grazie ad una lavorazione tutta artigianale, da spicchi di mele fresche, sbucciate e candite, immerse in finissimo sciroppo di senape purificato dai semi. Degustatela in accompagnamento a carni rosse lessate, con arrosti e con formaggi teneri. Deliziosa in purezza,…




Confetture e marmellate biologiche

Una linea di confetture che nasce dalla costante ricerca di prodotti di alta qualità, ottenuti con materie prime provenienti da agricoltura biologica e lavorate secondo le più moderne tecnologie.

Nessun trattamento chimico-sintetico per l’albero, zero impatto sul terreno e solo prodotti di origine naturale per salvaguardare i frutti dalle malattie: il tutto si traduce in qualità per la salute del consumatore.


L’unione di polpa di frutta di altissima qualità e olio di senape regala un connubio dalla texture granulosa e profumata, che lascia spazio alla fantasia per accostamenti e usi sia a freddo sia in cottura. Adatte a tutte le stagioni, a tutte le età e di gradevole consistenza spalmabile, le salse dolci e piccanti Lazzaris sono caratterizzate dalla originale contrapposizione tra il sapore dolce del frutto e quello piccante della senape.


CONIGLIO E SALSICCIA STUFATI ALL'AROMA DI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP


 IN UNA PADELLA METTERE UN FILO D'OLIO,DELLA CIPOLLA E DEI CUBETTI DI CAROTE E FAR SOFFRIGGERE ,POI METTERE IL CONIGLIO E LA SALSICCIA E FAR ROSOLARE



 SFUMARE CON UN BICCHIERE DI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP



 AGGIUNGERE UN DADO BAEUR




 CUOCERE E A FINE COTTURA ACCOMPAGNARE CON DELLA SALSA DI PEPERONI LAZZARIS www.lazzaris.com


 ROTOLO DI PIADINA CON MOZZARELLA ,PROSCIUTTO CRUDO,RUCOLA E SALSA AI PEPERONI



GIUDIZIO DELLA SALSA AI PEPERONI: LA SALSA E' PICCANTE MA AL PUNTO GIUSTO E' OTTIMA PER ACCOMPAGNARE LA CARNE ,MA ANCHE PER FARCIRE LE PIADINE O DEI PANINI .
A PRESTO CON ALTRE GUSTOSE E PICCANTI RICETTE.

Luigi Lazzaris & Figlio s.r.l.
Viale Venezia, 72
31015 CONEGLIANO (TV) – ITALY
Tel 1. +39 0438 60668
Tel 2. +39 0438 61116
Fax +39 0438 60423

 e-mail lazzaris@lazzaris.com
www.lazzaris.com 
reade more... Résuméabuiyad

Crema fredda di caffè al Baileys e l'astrologia di Carlotta Pallotta

L'astrologo nonchè veggente di fiducia di Carlotta Pallotta portava sfiga.
E non poteva essere altrimenti,come gentilmente le aveva fatto notare la sua amica Lara.
Giallo di carnagione,capelli (o quello che ne restava) neri e un bel neo al centro del naso.Secco,secco che sembrava avesse ingoiato una scopa.
Ma ci prendeva eh,eccome se ci prendeva.
Dovete sapere che per Carlotta era un rito irrinunciabile l'oracolo del nuovo anno.
Andava da lui,si accomodava in quella stanza dove la moquette (ma si usava ancora?) ,dicevo la moquette camminava da sola.Perchè appoggiavi magari la borsa per terra o ti cadeva qualcosa e immancabilmente mentre ti chinavi per raccoglierla la trovavi spostata.Ora il perchè di quella trasmigrazione "moquettiana" Carlotta non lo voleva proprio sapere.Ogni tanto le era capitato di vedere qualche antenna appartenente forse ad uno scarafaggio.
Meglio non sapere,come quando un marito ti tradisce.
Il silenzio è d'oro in molto casi.
E anche quell'anno il 31 dicembre 2012 si era seduta insieme a Lara.O almeno,lei si era seduta.Lara si era ranicchiata sulla sedia anche con le gambe,proprio per evitare qualsiasi contatto con la famigerata moquettes.
"La congiunzione astrale tra la quarta,quinta nonchè sesta casa e un rapporto sfavorevole tra Acqua e aria comporterà...comporterà..."
E quello era il momento che Carlotta preferiva.
Perchè  quell'attimo di sospensione vocale lei  lo riempiva con la fantasia...
"Vedo te Carlotta distesa su una spiaggia rosa"
"E mi dica,come sono?"
"Bella Carlò.Hai un bikini bianco.."
"O Signore,bianco,vuol dire che sono dimagrita finalmente!!"
"Si,Carlotta.Hai due metri di cosce,hai tre,quattro baldi giovani che ti portano drink e frutta fresca e ti lanciano sguardi ammiccanti e tuo marito rosica come un castoro avvelenato.Tua figlia è in mano a otto baby-sitter certificate dalla corona inglese.E aspetta aspetta....vedo la tua macchina parcheggiata vicino...Carlotta pure ricca diventi.Il colore rosso ti dice nulla?"
"Rovesci finanziari e problemi economici"
Il ritorno alla realtà fu peggio di quella volta che a nove anni decise di giocare a moscacieca sulle scale.Il botto fu allucinante.
Come in quel momento.
"Rovesci finanziari?Tracolli economici?"
"Si signora carlotta sarà un anno difficile.Le auguro un buon inizio e fanno centododici euro"
Eccolo il primo tracollo.Centododici euro per farsi predire la sfiga.
E l'anno ancora non era iniziato.

Questi i suoi pensieri in quella calda mattinata di fine giugno.Il veggente carogna aveva avuto ragione.Le magre finanze della famiglia si erano andate assottigliando sempre più.
No,ma non era certo stato per le Manolo Blahnik comprate ad aprile.Le aveva trovate anche scontate.O per la sua ostinazione a comprare il maquillage della maison Chanel.Quello era un must irrinunciabile per una ragazza a modo.In fatto di eleganza la cara Coco era di certo imbattibile.
Fatto sta che mezzo anno era trascorso e le vacanze estive arrivate inesorabili come l'Apocalisse.Le valigie sul letto,un entusiasmo pari a quello di un condannato di fronte alla forca.
Al mare con la suocera.
E quello era il peggiore dei tracolli....


to be continued..

Avete presente la cremina fredda quella tanto in voga nei bar?Io ho iniziato a preparala a casa proprio per evitare tracolli stile Carlotta Pallotta.Pochi ingredienti,essenziali.Con l'aggiunta di un tocco di Baileys.Ovviamente se non lo gradite toglietelo.la mia crema è fatta con l'ausilio della gelatiera,ma viene bene anche senza!
(la ricetta base è presa dal blog Le Ricette di Nani

Crema fredda di caffè al Baileys

4 tazzine di caffè
5 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di Baileys
200 ml panna da montare

Fate il caffè,zuccheratelo e fatelo freddare per benino.
Procedimento con la gelatiera:
una volta che il caffè si è freddato nel cestello della gelatiera ben freddo ponete tutti gli ingredienti,azionate la macchina e attendete la formazione della crema.
Procedimento senza gelatiera:
prendete la panna ben fredda e montatela insieme al caffè.Verrà un composto denso,non monterà alla perfezione ma non preoccupatevi.Unite il Baileys.Prendete un contenitore da freezer e metteteci il composto.fatelo raffreddare per due ore,avendo cura di rimestare (per evitare la formazione dei cristalli di ghiaccio) ogni mezz'ora.Terminato il tempo di refrigerazione,tirate fuori,date una bella frullatine con il frullatore ad immersione e voilà.Se volete un tocco più goloso unite un pò di Nutella,o degli amaretti sbriciolati o anche delle piccole meringhe!







reade more... Résuméabuiyad

Tenute Casinovi

                                                  
                                                                 TENUTE CASINOVI
                                                            VIGNAIOLI DI MANDURIA











Buon pomeriggio!! ho il piacere di presentarvi un'azienda che mi ha dato la possibilità di assaporare i vini della loro tenuta.
L'azienda è formata da giovani esperti ,terza generazione di una famiglia di viicoltori ed olivicoltori.
Ed è proprio a questo lungo passato che i neo imprenditori hanno acquisito quella esperienza e quelle competenze quasi istintive,che li rendono oggi sapienti vignaioli.
La lunga esperienza professionale unita alla loro visione strategica hanno creato le condizioni per la costituzione di un giusto connubio tra tra modernità e tradizione.Il dinamico gruppo hanno dedicato al vino tutte le cure e le attenzioni necessarie e hanno trasformata l'attività di famiglia,in un'azienda giovane e dinamica,nella quale le tecniche più all'avanguardia  affiancano le'antica tradizione vinicola della terra di Manduria,una terra fertile e generosa che si estende fra la zona ad est di Manduria fino ad arrivare alla costa JonicaTarantina,dove è ubicata l'azienda agricola.
L'azienda offre un'offerta di elevata qualità  che contempla un Primitivo di Manduria dal profumo inconfondibile,vinificato in rosso e rosato,una malvasia bianca e non per ultimo un rosso amabile,nato dall'esperta lavorazione di pregiati  vitigni autoctoni.A completare la gamma di prodotti delle Tenute Casinovi un Primitivo di Manduria DOP affinato in barriques al 100% Negroamaro,altro rappresentante dell'enologia  pugliese nel mondo.


Nella foto gli splendidi vini che l'azienda mi ha gentilmente inviato







 PRIMITIVO DI MANDURIA DOP
Caratteristiche organolettiche:DAL COLORE ROSSO RUBINO,ALL'OLFATTO SPRIGIONA DECISE NOTE FRUTTATE;AL GUSTO SI PRESENTA BEN STRUTTURATO ,PERSISTENTE E INTENSO NEL FINALE.
CONSIGLIATO UN ABBINAMENTO CON CARNI ROSSE ,SELVAGGINA E FORMAGGI STAGIONATI.





 SALENTO IGP BIANCO
Caratteristiche organolettiche: COLORE GIALLO PAGLIERINO,ALL'OLFATTO è FRAGRANTE CON EVIDENTI NOTE DI FRUTTA ESOTICA.
IL SAPORE E' PIENO ,SAPIDO E FRESCO.
VERSATILE CON PIATTI DELLA CUCINA TIPICA SALENTINA A BASE DI PESCE.



 SALENTO IGP ROSATO
Caratteristiche organolettiche: HA COLORE BRILLANTE,AL NASO SPRIGIONA NOTEVOLI E INTENSI SENTORI FRUTTATI ;AL GUSTO SI PRESENTA PARTICOLARMENTE GRADEVOLE E IN VIRTU' DELLA FRESCHEZZA E DELL'ACIDITA'.
PIETANZE TIPICHE DELLA CUCINA SALENTINA.




 PRIMITIVO DI MANDURIA DOP
Caratteristiche organolettiche:DI COLORE ROSSO CARDINALAZIO LUMINOSO,HA UN INTENSO PROFUMO DI FRUTTI ROSSI POLPOSI.IL PALATO E' BEN STRUTTURATO,POTENTE E MORBIDO.SI PERCEPISCONO INOLTRE SENTORI VANIGLIATI E DI LIQUIRIZIA.
SI ABBINA AI PIATTI TIPICI DELLA CUCINA ALLA BRACE,LEGUMI E FORMAGGI STAGIONATI.




 SALENTO IGP NEGROAMARO
Caratteristiche organolettiche: DI COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI GRANATI,IL BOUQUET  E' DELICATO DI FRUTTI DI BOSCO.
AL  PALATO SI PRESENTA CORPOSO E GIUSTAMENTE TANNICO.
BEN SI ABBINA A CARNI ROSSE ,AFFETTATI E AI PRIMI PIATTI DELLA CUCINA TIPICA SALENTINA.




PRIMITIVO DI MANDURIA DOP DOLCE
Caratteristiche organolettiche:ROSSO RUBINO CONSISTENTE;AL NASO SPRIGIONA DECISE NOTE FRUTTATE;AL GUSTO DENOTA UNA BUONA ED EQUILIBRATA NOTA CALORICA;NEL FINALE E' INTENSO E PERSISTENTE ACCOMPAGNATO DA UNA FINE DOLCEZZA.
BEN SI ABBINA CON LA PASTICCERIA SECCA PUGLIESE,FORMAGGI A PASTA DURA STAGIONATA.



RICETTINA CON  PRIMITIVO DI MANDURIA DOP


 CONIGLIO E SALSICCIA STUFATI ALL'AROMA DI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP


 IN UNA PADELLA METTERE UN FILO D'OLIO ,DELLA CIPOLLA E CUBETTI DI CAROTE E FAR SOFFRIGGERE;POI METTERE DEL CONIGLIO E DELLA SALSICCIA E FAR ROSOLARE.




 SFUMARE CON UN BICCHIERE DI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP



 AGGIUNGERE UN DADO (BAEUR)




 CUOCERE E ALLA FINE ACCOMPAGNARE CON DELLA SALSA AI PEPERONI LAZZARIS www.lazzaris.com
 e DELLA INSALATA ORTOROMI www.ortoromi.it
il TUTTO ACCAMPAGNATO DA UN BEL BICCHIERE DI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP DELLA TENUTE CASINOVI www.tenutecasinovi.com



 TENUTE CASINOVI
di Sammarco Cosimo Giuseppe &C.S.Agricola Semplice
Via Galliano,79
74024 MANDURIA
(TA)
 info@tenutecasinovi.com
www.tenutecasinovi.com
reade more... Résuméabuiyad

Il Sorbetto cocco e lime

Non c'è.
Come non c'è?
Lei non l'ha iscritta.
Ma se addirittura pur sapendo usare in maniera abbastanza decente il pc non mi sono fidata e sono venuta qui a fare l'iscrizione online?
Eh ma se non risulta dalle liste non è stata iscritta.
Ma se c'ho la ricevuta.
E noi abbiamo le liste.
Si ma se io ho la ricevuta,le mail salvate e quant'altro vuol dire che l'errore è stato il vostro,non il mio.
Tsè.
Tsè na cippa lippa.
Mia figlia su quell'elenco ci deve stare,altrimenti la aggiungo io di mio pugno.
Si metta in fila la farò parlare con qualcuno.
(anvedi ste mamme moderne,parono tutte acculturate e poi se scordano de iscrive i fiji...ma non so mejo io che nun ho studiato?)
Questa è la cronaca semiseria di un demenziale dialogo durato tre quarti d'ora alla consegna della domanda di riconferma dell'iscrizione alla prima elementare.Mia figlia era sparita dagli elenchi.In tre hanno guardato a lungo.Non c'è,conclusione lei non l'ha iscritta.
E già si paventavano tragedie,iscrizioni fuori tempo,problemi nell'accoglierla quando mi si è accesa una piccola lampadina:
"ma posso dare una controllata io agli elenchi?"
"A signò l'avemo fatto in tre"
"E io sò la quarta"
Ho preso in mano il benedetto elenco...ed era lì nero su bianco,il nome di mia figlia.
Un'ora persa.
M'è venuta voglia di dargli un morso all'orecchio come fece anni fa Tyson.
Che dite,sò eccessivamente cattiva?^_^

Oggi ricettina fresca fresca,direttamente dal Masterchef Usa e dalla sua vincitrice:una ragazza non vedente che trita e affetta che manco io quando mi decido a mettere gli occhiali.
Un sorbetto freschissimo,cocco e lime,direttamente dal ricettario di Donna Hay

Sorbetto al cocco e lime 

220 gr zucchero
125 acqua
500 ml latte di cocco (la ricetta di quello fatto in casa la trovate QUI)
125 ml acqua (extra)
2 cucchiai di succo di lime

In un pentolino mettere a bollire per cinque minuti i primi 125 ml di acqua e lo zucchero.A fuoco spento unire il cocco,gli altri 125 ml di acqua e il succo di lime (se vi piace anche la scorza ).Accertatevi che il composto sia freddo mettetelo nella gelatiera e procedete alla formazione del composto.
nel caso in cui non sia presente la gelatiera fate cosi:mettete il composto in un contenitore da freezer e fate congelare,avendo cura ogni tanto di rimestare il composto.Quando sarà congelato,al momento di servirlo,tiratelo fuori dal freezer e frullatelo.
A questo punto o lo servite così oppure lo rimettete in freezer quel tanto che vi consentirà di formare con il cucchiaio da gelato le palline di sorbetto.






reade more... Résuméabuiyad

Taboulè con menta e pomodori

..Io ci sarò sempre nell'aria marcia che respirerai ,in una nuvola che osserverai,in un sospiro o in un leggero dolore.Ci sarò sempre perchè la mia anima sarà immortale.Lo sono tutte,ma la mia e quella di tutte quelle come me non cesserà mai di vivere pur nel silenzio,nell'assenza.Ci sarò quando le altre sorrideranno al loro primo amore,ci sarò quando appariranno vestite di bianco e piene di promesse.Ci sarò quando scenderanno le calde lacrime dopo il dolore mortale del parto.Ma ci sarò soprattutto ad ogni nuovo schiaffo,insulto.Ad ogni coltello che le toccherà,ad ogni colpo sparato.
Sarò con loro sempre.
Perchè io ero e sono semplicemente una donna.
Non migliore o peggiore .Uguale a te,anche se diversa.
Con una vita degna di essere vissuta.Come la tua.
Poveri piccoli uomini.
Che non sanno vedere oltre.
Che non sanno vedere accanto.
Che non sanno.
Non sanno la fatica di una vita comunque in salita.Perchè la vita di una donna è sempre in salita.Tragicomica funambola in bilico tra doveri,passioni, ormoni,affetti e sogni.Una vita passata a cercare di far quadrare i conti.Anche e soprattutto con se stesse.A chiedersi perchè.Il perchè di un compleanno dimenticato,di una carezza negata,di un amplesso senza affetto.
E il perchè porta sempre una colpa.
La nostra.
Difficilmente quella di un uomo.
E via con diete,ginnastiche,capelli tagliati, colorati ,strapazzati come se fosse un capello la soluzione di tutto.
Io non ho colpe.Non le ha nessuna di noi.Se non quella di aver amato una persona sbagliata.
Ma la pena qual'è'
Essere bruciata viva a sedici anni,accoltellata,buttata giù dal nono piano..
Strana giustizia quella mascolina.
E' la parte lesa che paga.Non il colpevole,mai.
Ma la morte ucciderà le mie ossa,la mia carne.Non la mia anima.
E io ci sarò sempre.A tormentarti,a ricordarti,ad arrivare in punta di piedi nei tuoi sogni e urlarti a tutta voce solo e semplicemente una cosa:
io sono e sarò semplicemente una donna.
per tutta l'eternità.
E vivrò nei ricordi di chi mi ricorderà,nei sorrisi di chi sorriderà per me,nella vita di chi vorrà vivere per me
E tu?
Il niente.
Per tutta l'eternità.

(i femminicidi non si fermano.Implacabili,efferati.E' un colpo al cuore ogni volta.Oggi altre due donne brutalmente uccise)



Taboulè con menta e pomodori

240 gr cous cous precotto
8 pomodori ramati
2 cipolle di tropea piccole
4 limoni
1 mazzetto di prezzemolo
3 rametti di menta
sale

Versare il couscous in una ciotola.Condirlo con 6 cucchiai di olio 1 cucchiaino di sale
e il succo filtrato di tre limoni.lasciatelo cosi per una mezz'oretta.
Lavate i pomodori,tagliateli a metà,togliete i semini interni e
e tagliateli a cubetti molto piccoli.Sbucciate e tritate le cipolle,mescolatele ai pomodori.Aggiungete poi questo mix al couscous insieme al prezzemolo tritato e e le foglie di menta spezzettate.regolate di sale il composto.Unite ancora un filo di olio,dategli una spruzzata di succo di limone e lasciate riposare per un 'ora mescolando di tanto in tanto.Servire decorato con spicchi di limone,folgle di menta e una spolverata di erba cipollina.




reade more... Résuméabuiyad