Pages

.

Arrosto con salsa al prosecco,tortino di patate e radicchio.Pranzo sfida 2

Passiamo al secondo.
siamo sempre in tema:pranzo sfida.

Arista di maiale arrosto con salsa al prosecco

800 gr arista di maiale
1 cipolla 
1 spicchio di aglio
2 bicchieri di prosecco Drusian
1 cucchiaino di amido di mais
brodo vegetale
olio e burro

Preparare un battuto con l'aglio e la cipolla.Farli soffriggere un pò e poi unire la carne e rosolarla da tutte le parti.Sfumare con il primo bicchiere di prosecco.
Abbassare la fiamma e portare l'arrosto a cottura,unendo quando necessario il brodo.
A cottura ultimata,togliere la carne.Prendere il fondo,filtrarlo per togliere i residui di cottura e aggiungere l'altro bicchiere di prosecco.Far sobbollire per un pò .Sciogliere l'amido di mais in una tazzina di caffè di acqua fredda.Unirla al fondo di cottura e far restringere.
Servire la salsa cosi ottenuta insieme alle fette di arrosto.



Ecco a voi il contorno:

Tortino di patate e radicchio

3 cespi di radicchio rosso di Treviso
500 gr patate
50 gr burro
1 cipolla
2 cucchiai di erba cipollina
timo
maggiorana (o prezzemolo)
4 uova sbattute
sale e pepe
1/2 bicchiere di prosecco Drusian

Lessare le patate,pelarle e tagliarle a fette.In una padella soffriggere la cipolla tagliata finemente ,unire il radicchio,l'erba cipollina,il timo,la maggiorana e il pepe.regolare di sale e sfumare con il prosecco.In una ciotola unire il radicchio saltato in padella e le uova.Prendete una teglia da forno.fate un primo strato con le patate a fette.Unire il radicchio con le uova sbattute,e procedete fino a terminare tutti gli ingredienti.Volendo si può arricchire ogni strato con della mozzarella.Cuocere e gratinare in forno per una ventina di minuti.Servire caldo,tagliato a fette.



reade more... Résuméabuiyad

Risotto al limone e prosecco-Pranzo sfida post numero 1

Uno dei libri più belli che ho letto ultimamente è "Fa bei sogni" di Massimo Gramellini.
Una vicenda autobiografica,un'infanzia affrontata senza la mamma,un'adolescenza inquieta,malferma,insicura....ma credetemi non è un libro triste.Anzi,è un inno alla speranza.
L'ho letto dopo "Cinquanta sfumature di grigio" e mi è sembrato di tornare a respirare.
C'è una frase che mi piace particolarmente.me la sono stampata e incorniciata.Ora fa capolino vicino al pc,mia  postazione di lavoro,a volte amata,a volte odiata.
Sentite qua:
"Se un sogno è il tuo sogno,quello per cui sei venuto al mondo,puoi passare una vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo,ma non riuscirai mai a liberartene.
Continuerà a mandarti segnali disperati,come la noia e l'assenza di entusiasmo,confidando nella tua ribellione"
Qual'è il vostro sogno?
Il mio ormai lo sapete.E lo realizzo appena posso,qui seduta con questa tastiera davanti.Scrivo.
E mi sento viva!
Oggi stravolgiamo un pò la regola delle ricette.
Tutto nasce da una telefonata e da una sfida lanciata.
La sfida del prosecco.
Due coppie di amici scettici e sostenitori del"ma che cavolo ci fai a casa con una bottiglia di prosecco che poi va a finire che butti ancora sana,mica stai sempre a brindà".Questo perchè io stavo testando delle bottiglie che un'azienda veneta mi ha inviato.
Vogliamo vedere cosa ci fai.
Detto fatto raccolgo la sfida.Mai pestare i piedi ad una foodblogger nel suo campo.
Mai sfidare la sottoscritta!
Vi offro il resoconto del nostro pranzo.
Dall'antipasto al dessert un unico leit motiv:il prosecco.
La ditta che ha collaborato con me è l'azienda Drusian e QUI trovate il resoconto della mia esperienza con i loro prodotti..
Le ricette le suddividerò in più post per comodità (i titoli diventerebbero chilometrici!)

Pranzo sfida

Aperitivo

Prosecco con gin e kiwi

dosi per bicchiere:
prosecco Drusian
1 fettina di Kiwi
1 spruzzata di gin
ghiaccio

In un flute mettete una fettina di kiwi,ghiaccio tritato,una spruzzata di gin e prosecco a piacere.
Il kiwi esalta la nota aromatica fruttata di questo prosecco.



Primo piatto

Risotto al prosecco e limone

320 gr riso vialone nano
brodo vegetale
scorza e succo di un limone
1 bicchiere di prosecco Drusian
1 cipolla
olio
burro
sale e pepe

Preparate il brodo vegetale.Mettete in un tegame la cipolla tritata finissima e fatela soffriggere con un mix di olio e burro.Unite il riso e fatelo tostare per un minuto avendo cura di girarlo in continuazione.
Sfumate con il prosecco.Quando quest'ultimo sarà evaporato unite mano mano il brodo e portate a cottura.
Cinque minuti prima della fine della cottura unite il succo di limone e la scorza grattugiata finemente.
Spegnete il fuoco una volta che il risotto sarà cotto e servite con una bella spolverata di pepe.



reade more... Résuméabuiyad






Oggi vi presenterò una nuova azienda che collaborerà con il mio blog ,il cui nome è CAFFE' MOLINARI.
L'azienda è stata così gentile da mandarmi i prodotti che vedete in foto,i quali li userò per creare delle golose ricette,oltre ovviamente a utilizzare il caffè nel classico modo che tutti conosciamo.

Cenni storici sull'azienda

Nasce nel 1804 a Modena la ditta "Giuseppe Molinari" che si sviluppa con successo nel settore alimentare,diventando nel 1880 fornitrice della casa Savoia con il nome "Ditta Molinari".
L'attività di torrefazione ,confenzionamento e commercializzazione del caffè inizia nella sede in Via Rismondo nel centro storico di Modena nel 1944,per poi trasferirsi cambiando anche struttura societaria con il nome di "Caffè Molinari spa" avviando progetti e nuove tecnologie di confezionamento per permettere alCaffè Molinari di essere tra i leader di mercato in tutto il mondo.
Oggi Caffè Molinari svolge la sua attività di torrefazione in Via Francia 20.



I prodotti sono suddivisi in 
LINEA BAR
-linea caffè cinque stelle
-linea caffè decaffeinato
-linea cialde
-linea bio
Della linea bio ho avuto modo di essere omaggiata dall'azienda con questo pacchetto come in foto.
LINEA GDO
-qualità italiana
-essenza
-classico
 La cosa interessante è questa linea  di prodotto SWEET in quanto è un dolce connubio tra caffè e cioccolata.
E' un nuovo espresso di qualità pensato per chi vuole godere di un gusto diverso e sfizioso.Una miscela inconfondibile aroma di caffè ,con cioccolato e nocciola,ideale per creazioni di dolci a mio avviso.
A presto con creazioni dolci e golose ,con questi deliziosi prodotti..

Location azienda
VIA FRANCIA 20
41122 MODENA
NUM VERDE 800161088
MAIL info@1808.it
www.1808.it
reade more... Résuméabuiyad



                                                       LO SCRIGNO SEGRETO


INGREDIENTI PER 4 SCRIGNI SEGRETI

-ROTOLO PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE
-UNA MELA
-BISCOTTI TRITATI  (5)
-BURRO UNA NOCE
-MANDORLE  A SCAGLIE
-MARMELLATA PESCHE E AMARETTI ALBERGIAN www.albergian.it


Prendere la pasta sfoglia e dividetela in quattro parti uguali ,in ogni scrigno mettete come fondo la mela passata in padella con una noce di burro per ammorbidirla,e unite i biscotti tritati.
Poi mettete un cucchiaio di marmellata ALBERGIAN ,una manciata di scaglie di mandorle  .
Una volta messi tutti gli ingredienti chiudete ai quattro agoli come uno scrigno,spennellate con un filo di latte e mettete un pochino di zucchero di canna in superficie se vi piace.
Infornate a forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.

reade more... Résuméabuiyad







Buongiorno!!! oggi vi parlerò di una  azienda che conosco da quando sono piccola,ARIOSTO.
Una azienda che esiste da anni nel settore degli insaporitori, i quali li usava mia mamma nelle sue pietanze e che oggi uso anch'io.
Gli insaporitori ARIOSTO li possiamo utilizzare con diversi piatti,in quanto ve ne sono di tutti i tipi ideali per ogni tipo di piatto.


Nella vasta gamma di prodotti ARIOSTO possiamo trovare :

- insaporitori
-impanature
-un sacco buono pe carni e pesce
-citronina succo di limone
-l'orto in tavola soffritti pronti all'uso
-aquila zafferano
-food service insaporitori a base di erbe aromatiche per catering

 
Oggi vi mostrerò come ho utilizzato in una mia ricetta gli insaporitori che gentilmente mi sono stati offerti  da www.ariosto.it


                                                  POLPETTONE DI CASA NANU



INGREDIENTI PER 4/5 PERSONE


-500 GR DI CARNE MACINATA (BOVINO)
-4 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
-4 SOTTILETTE
-4 /5 FETTE DI PANCETTA PEPATA
-UNO SPICCHIO DI AGLIO PICCOLO
-PANE GRATTUGGIATO
-SALE,PEPE
-NOCE MOSCATA
-UN UOVO
-ARIOSTO PER CARNE ARROSTO E AI FERRI
-UN BICCHIERE DI VINO BIANCO




Mettete in un recipiente la carne macinata,l'aglio tritato,l'uovo,il pangratato,noce moscata,sale,pepe ARIOSTO e amalgamate il tutto.
 Una volta amlgamato il tutto stendete l'impasto su carta forno o alluminio ,mettete il prosciutto,le sottilette e arrotolate .


Una volta arrotolato mettete sopra delle fettine di pancetta pepata ,mettetelo in una pirofila senza aggiunta di olio,mettete un bicchiere di vino bianco e coprite con carta di alluminio e mettete in forno già caldo 180°  per mezz'ora coperto,e un'altra mezz'ora scoperto dalla carta alluminio.
Accompagnate il tutto con dell'insalata mista e delle patate al vapore,  buon appettito !!!



 
reade more... Résuméabuiyad

Tagliatelle radicchio e noci

"Succeda quel che succeda,i giorni brutti passano,esattamente come tutti gli altri" W.Shakespeare

L'ho trovata per caso girovagando su Facebook.E mi ha colpito.
A volte poche parole,ma incastrate bene rendono meglio di mille discorsi.
Non ho trovato maniera migliore di questa oggi per augurarvi un meraviglioso sabato!

Tagliatelle alle noci e al radicchio

250 gr tagliatelle
100 gr noci
1 spicchio di aglio
1 cespo di radicchio medio
olio
parmigiano

Mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Tritare finemente le noci aggiungendo olio e parmigiano reggiano in maniera tale da ottenere un crema alquanto fluida.Regolare di sale.
In una padella soffriggere uno spicchio di aglio.Unire la salsina con le noci,diluirla con un pò di acqua bollente e unire metà del radicchio tritato finemente.
Lasciar insaporire per pochi minuti e spegnere.
Unire le tagliatelle cotte e amalgamarle con l'acqua di cottura della pasta.Unire il resto del radicchio a fuoco spento e servire!


reade more... Résuméabuiyad

Hamburger di patate,bocconcini alle nocciole e lei è peggio di me.

Io sono esuberante.
Lei è tranquilla.
Io sono aggressiva.
Lei è calma.
Io adoro il sale.E lo uso.
Lei non sopporta le cose salate.Non lo usa quasi.
Io adoro il dolce estremo,mangerei lo zucchero a cucchiaiate.
Lei no,non mangerebbe una meringa nemmeno sotto tortura.
Io adoro la cucina etnica.
Lei trova orripilante quello che mangio io.
Io sono il realismo in cucina.
Lei la fantasia.
Io non modifico mai le ricette.
Lei le strapazza e le fa sue.
Io sono una credulona.
Lei di secondo nome fa Tommaso.S.Tommaso per la precisione.
Io adoro vestirmi in maniera femminile.
Lei adora gli abiti sportivi.
Io non esco senza trucco.
Lei invece sceglie.A volte è acqua e sapone.Ed è bella così.
Ecco.Questa era la situazione agli albori della nostra amicizia,nata davanti ad un pasticcino alla panna diviso a metà.
Oggi,dopo tanti anni insieme ,tante avventure e qualche dolore mi accorgo che i confini sono sfumati.Che io non sono più com'ero e nemmeno lei.Io mi sono ammorbidita e lei si è indurita.A volte io cedo il passo e non sono più rompiscatole come prima e lei invece punta i piedi e si fa valere.
Si concede e mi concede un pizzico di sale in più e io non le faccio mangiare le meringhe ^_^
Io ho imparato ad usare la fantasia in cucina,lei a volte si rende conto che magari un dolce è frutto della chimica in primo luogo e poi della fantasia (non sempre eh!).
A volte è lei quella vestita in maniera più femminile e io quella vestita da maschiaccio.
Ecco,forse è uno dei segreti della nostra amicizia.Un continuo scambio,un continuo migliorarsi l'un l'altra.Impariamo,smussiamo,tiriamo fuori gli artigli.A turno siamo il paracadute dell'altra.
Così diverse,eppure così uguali nelle cose che contano,nei principi e nei credo della nostra vita.
Ma a questo punto mi fermo.Non è abituata a sentirsi vezzeggiata da me.L'ho appena sentita al telefono e m'ha mandato a quel paese perchè non facevo altro che sbadigliarle in faccia!
Queste siamo noi.
Ma lei è sempre peggio di me!!

Dopo queste sviolinate manca la prova ultima.Le ho copiato un piatto e lo ripropongo.e le dico anche che questo piatto è come lei.Semplice ma divino.
Lei è questa tizia QUI e la ricetta presa da lei è l'Hamburger di patate.
Ne troverete anche un'altra.Mini bocconcini di nocciole.Perchè un tocco di dolcezza non guasta mai.

Hamburger di patate

4 patate
2 uova 
mortadella a pezzetti 
formaggio dolce a pezzi
pangrattato quanto basta
olio,sale e pepe

Lessate le patate  e schiacciatele.Fatele intiepidire.Aggiungete tutti gli ingredienti e unite tanto pangrattato quanto ne basta ad ottenere un  impasto abbastanza sodo.
Formate degli hamburger,passateli nel pangrattato rimasto e friggeteli in olio caldo.
Ah,dimenticavo lei non le frigge.Li griglia!


Mini bocconcini di nocciole (da Chocolat a tous les etages)

2 uova
80 gr nocciole in polvere
50 gr zucchero a velo
40 gr burro fuso
1/2 cucchiaino di lievito per dolci.

Con questa dose vengono 12 minimuffins.Se volete fare dei dolcetti normali raddoppiate le dosi.
Separate gli albumi (montateli a neve) dai tuorli.Prendete questi ultimi e montateli per cinque minuti con lo zucchero.Unite il burro fuso freddo,le nocciole e mescolate.
A questo punto unite gli albumi montati a neve e mettete l'impasto nella teglia.
Cuocete in forno caldo a 180 gradi per quindici minuti.
Una volta freddi decorateli con una glassa di cioccolato.



reade more... Résuméabuiyad