Pages

.

I Biscotti Regina e ...Oh My God!



Questi biscotti sono legati ad uno dei primissimi ricordi che ho della Sicilia.Quello che sarebbe diventato mio marito mi portò a conoscere la sua amata isola.Una delle prime tappe?Taormina.
La seconda?
"Gioia,vieni,ti porto a vedere uno dei borghi più belli d'Italia!".Caspita,andare in giro per borghi è una cosa che adoro!Arriviamo a CastelMola e lo spettacolo è meraviglioso.Un paesino a strapiombo sullo Ionio,una piccola perla del Mediterraneo.Mi riempivo gli occhi,respiravo la profumata e allegra aria siciliana.I miei occhi erano increduli di fronte a quel blu del cielo siciliano così intenso,così vivo...uno di quei blu che non puoi spiegare a parole.Devi mettere piede nella Trinacria e guardarlo e assaporarlo e portartelo dietro per sempre.
Ad un certo punto mio marito dice:"Vieni,andiamo in quel bar.Ti faccio assaggiare il famoso vino alla mandorla".
Entriamo in questo bar.E subito mi accorgo che c'è qualcosa di strano.Delle presenze inquietanti alle mie spalle.Ma non solo alle mie spalle.Ai lati,davanti,sotto,sopra...Oh,my God....c'è un'invasione!Sorseggiavo il mio vino alla mandorla roteando gli occhi come nella miglior scena dell'Esorcista,mentre il fedifrago rideva come un pazzo!!
Non vi dico perchè,vi lascio il link di quel bar di CastelMola e capirete il mio iniziale smarrimento!!E capirete anche la mia sostanziale ehm...difficoltà a descrivervi la scena che ho vissuto....E ovviamente non sto facendo pubblicità.Quel posto ormai è come se fosse un monumento,perchè se si capita da quelle parti una visita è d'obbligo!
Sono uscita ridendo come una pazza da quel bar.Poco vicino abbiamo acquistato questi biscotti con la "giuggiulena" (cioè il sesamo).Li ho mangiati seduta per terra con lo sguardo incredulo perso tra l'Etna e il mare.Trovatemi un altro spettacolo così al mondo!

BISCOTTI REGINA




500 gr farina


150 gr zucchero semolato


50 gr strutto


150 gr semi sesamo


15 g ammoniaca per dolci


sale




Impastare la farina con lo zucchero,lo strutto,l'ammoniaca e una presa di sale,incorporando l'acqua necessaria per ottenere un composto consistente.Ricavare dalla pasta dei bastoncini della lunghezza di un dito,ricoprirli di semi di sesamo e disporli in una placca rivestita di carta da forno.Infornare a 220 ° per dieci minuti.abbassare poi la temperatura a 150° e cuocere per una ventina di minuti



reade more... Résuméabuiyad

La Torta al latte caldo e la testa di coccolino

Era una mattina buia e tempestosa.Il vento piegava gli alberi e anche il mio umore.Avevo diciassette anni e un appuntamento.Di quelli importanti,di quelli che ti fanno battere il cuore forte forte manco ti stesse venendo una crisi extra-sistolica.Premessa:io sono intollerante ad alcuni alimenti.Generalmente ci convivo,facendo attenzione ed evitando di mangiarli prima di un evento importante.Uno di questi è il cioccolato.Il secondo è il latte.la sera prima cosa avevo pensato bene di papparmi?Ebbene si.Una tavoletta di cioccolato al latte,mentre per l'ennesima volta mi guardavo "Gli Uccelli" di Hitchcock e sospiravo( ehm,i film romantici non mi piacciono ^_^).Il risultato la mattina dopo?Questo:

gli occhi erano esattamente così,a palla,mi stavano uscendo di fuori,tanto erano gonfi.E qui inizio a benedirmi in latino per aver mangiato il cioccolato.
Ma siccome le disgrazie non vengono mai da sole,ecco i capelli.Esattamente così:
Va beh,mi son detta.Gli occhi li sistemo con un paio di occhiali da sole (ricordatevi che era una giornata buia e tempestosa ^_^) per i capelli,ok,li lavo.Corsa modello Bolt in bagno.Shampoo,eccolo.Schiuma,eccola.Balsamo...balsamo...non c'è il balsamo!!!!!Parte seconda maledizione in greco nei confronti di me medesima,una riccia come me con una massa di capelli da far impallidire Caparezza può dimenticarsi di comprare il balsamo?
Sono disperata,lo ammetto quando improvvisamente lo sguardo mi va sul Coccolino.Quello celeste,avete presente?ahahahahahah,risata tipo Shining.Trovata la soluzione.Ammorbidisce i vestiti,lo farà anche con i capelli no?
Ok,shampoo.Risciacquo.E due tapponi,dico due tapponi del malefico Coccolino.Massaggio,massaggio e massaggio ancora.Ma senti che buon profumo...quasi quasi lo lascio una ventina di minuti.E già immagino il ragazzo con il quale avevo appuntamento,immergere il suo nasino nella mia folta chioma e dirmi"Amore che capelli profumati che hai e così morbidi....".I venti minuti si trasformano in quaranta.Risciacquo e..questo il risultato (faccia compresa):

i miei adorati capelli ricci si erano unti,appiattiti,erano MORTI!!Non solo.Il malefico ammorbidente mi aveva provocato una reazione allergica.Avevo tutte chiazze rosse sul viso,sul collo,sulle spalle.
va beh.Io sono famosa per non perdermi d'animo.Ok.Tre chili di fondotinta,treccia,occhiali da sole pure con la pioggia,ma non ho più tempo devo andare..pant..pant....
apro la porta di casa e....Faccio due premesse:vivevo con mio fratello che aveva quindici anni più di me ed era il mio tutore,non avendo più i genitori.Seconda premessa:quella mattina avevo marinato la scuola per quell'appuntamento.
Detto questo,apro la porta di casa e...mi trovo davanti mio fratello che aveva dimenticato una cosa e stava tornando a prenderla.
Lo guardo e senza fargli dire nulla rientro,lancio la terza maledizione in sanscrito e da sola mi metto in punizione per una settimana.Da quell'esperienza ho imparato che il buongiorno si vede dal mattino e che il coccolino celeste è uno dei miei più acerrimi nemici....
Una fetta di torta al latte caldo?
E' buona.E' semplice,è tipica del nord degli Stati Uniti.la dose dello zucchero vi sembrerà spropositata.Io l'ho diminuita di una trentina di grammi solamente e il risultato è comunque ottimo,non stucchevole.La prossima volta la farò semplice,con una spolverata di zucchero a velo in superficie e basta.Stavolta,complice il fatto che l'ho ridotta in pasticcini,c'ho appiccicato sopra una copertura che ho trovato in un blog francese:

Torta al latte caldo

Ingredienti:

2 uova
200 gr zucchero
120 gr farina
1 cucchiaino di lievito per torte
125 ml latte
1 cucchiaio di burro
1 pizzico di sale

per la copertura:

 6 cucchiai di burro fuso
90 gr zucchero di canna
60 ml panna
100 gr di cocco grattugiato
70 gr noci di pecan (o noci normali o nocciole)

Sbattere lo zucchero con le uova per cinque minuti.Aggiungere la farina,il lievito e il sale ben miscelati tra loro.Riscaldare il latte (senza farlo bollire) e scioglierci dentro il burro.Aggiungere alla preparazione precedente e mescolare per un minuto.mettere il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi per una mezz'oretta.Togliere dal forno.Toglierla dalla tortiera e posizionarla nella leccarda del forno.
preparare la copertura mescolando tutti gli ingredienti.metterli sulla superficie della torta e passare per qualche minuto sotto il grill.far raffreddare e gustare.
la prossima volta,visto il gusto delicato di questa torta,la farò semplicemente con una spolverata di zucchero a velo!


reade more... Résuméabuiyad

Bastoncini di patate al sesamo e i lunedì

Oggi prometto di non fare la cialtrona.Scriverò un post serio e denso di significato (ahahh ^_^)Non vi parlerò delle risate che mi sono fatta scoprendo i video su Youtube del gatto Ninja e del gatto che sembra giocare ad uno due tre stella...No,lo giuro.
Oggi vi lascio una mia piccola riflessione sugli "inizi".
vado controcorrente.Mi piacciono i lunedi della vita.Perchè ogni lunedi è sempre una piccola partenza verso una nuova meta.La vita a volte rallenta per poi prendere delle brusche impennate...ecco il lunedi è questo per me.Una botta di vita contro l'insostenibile tranquillità della domenica.Mi riempio di progetti,di nuovi inizi..
Quante di noi hanno pronunciato la fatidica frase:Da lunedì....mi metto a dieta,smetto di mangiarmi le unghie,inizio il corso di free climbing,leggo tutto d'un fiato "Guerra e Pace"....
Io ogni lunedì!!(soprattutto per quello che concerne la dieta,ma quel lunedì ancora deve arrivare).
Tutte ste ciance care amiche solo per augurarvi un meraviglioso inizio.Di quello che vi pare,ma mettete il primo sassolino.E' il più importante.
E vi lascio con una frase che io adoro:
"...Nel bel mezzo dell'inverno ho scoperto dentro di me un'invincibile estate...."(A. Camus)
Detto questo,vi ho già raccontato di quella volta che ho provato l'ammorbidente per la lavatrice al posto del balsamo?Era una mattina buia e tempestosa....no,ho promesso,oggi sto zitta!!!!

Bastoncini di patate al sesamo (ricetta Cucina Moderna)

Ingredienti.

4 patate
4 cucchiai di sesamo
4 cucchiai di parmigiano
2 rametti di rosmarino
olio,sale,pepe

Pelare le patate,tagliarle a bastoncini piuttosto grossi .Scottatele in una pentola con acqua bollente salata.dalla ripresa del bollore calcolate cinque minuti.Scolatele,asciugatele e mettetele in un panno pulito.Nel frattempo in una teglia stendete della carta forno e metteteci il parmigiano e i semi di sesamo.Fatevi rotolare i bastoncini di patate,facendoli ben impregnare.Scaldate l'olio in una padella con i rametti di rosmarino.Aggiungete i bastoncini di patate ( se il sesamo vi sembra poco aggiungetene pure dell'altro) ,fate dorare per bene il tutto,regolate di sale e di pepe e servite!!

reade more... Résuméabuiyad

Le freelancers e l'arrosto alla birra

La vita di noi freelancers è ardua assai.Sempre sedute su una sedia donata direttamente da Ivan il Fachiro, al mare d'estate necessitiamo di impalcature particolari per evitare di mostrare le terga tutte bucherellate da suddette sedie.Quando apriamo bocca i nostri discorsi hanno bisogno di Olga Fernando come supporto perchè ormai parliamo e peggio ancora pensiamo in qwerty.Pubblicare dei nostri scritti postumi sarebbe un'impresa degna di Saw l'Enigmista,perchè le nostre stanze tavoli e finestre sono costellate di post-it decorati da frasi ,a volte semplice preposizioni o solitari sostantivi senza senso,figli di idee maturate tra una spolverata e un soffritto.Ma il momento magico,il 25 dicembre delle Freelancers, è quando per puro caso incontriamo il cestello della lavatrice che gira.E li si ferma il mondo.Ipnosi?Forse.Catarsi?Sicuramente.Ma il detersivo che lava che più bianco non si può,tra una mutanda e un fazzoletto sbianca ,stende e stira anche quelle idee che fino a cinque minuti prima non riuscivamo ad infilare nemmeno nella cruna dell'ago.
E tutto diventa semplice,chiaro e scorrevole.E nascono miriadi di articoli seri,divertenti,impegnati o leggeri.Ma belli e veri come sono le freelancers.Sempre di corsa,sempre con il naso per aria,perchè del doman lavorativo non v'è certezza,ma del nostro men che mai.....
Vi piace la birra?Io ho cominciato a berla vent'anni fa,quando ho conosciuto mio marito.Prima non ne avevo assaggiato nemmeno un goccio,nauseata dall'odore.Poi conosco LUI,colpo di fulmine in piena regola.Ahimè,grande conoscitore di birre.Alla prima uscita io per fare la "grandonna" ,ordino una caspita di birra,la "Samichlaus",ostentando una sicurezza tale che sembrava fossi cresciuta a plasmon e luppolo.Certo il suo ripetermi venti volte:"Ma sei sicura" avrebbe dovuto mettermi in guardia...ma in quel momento ho pensato solo che il suo repertorio linguistico magari era un pò ristretto.Per farla breve,superata la nausea del primo sorso,l'ho bevuta tutta.Quattordici gradi di stordimento e la serata finita con me che sul portone ho cantato tutto l'inno tedesco con annessa traduzione in francese.
Superato l'ostacolo però ho cominciato ad apprezzarla e oggi ve la propongo in un piatto tipico inglese,l'Arrosto alla Birra.Io uso la Guinness,ma voi sbizzarritevi e utilizzate quella che vi piace di più.


Arrosto alla birra


Ingredienti:


800 gr carne di manzo magra

1 cipolla
3 bicchieri di acqua calda
1 sedano
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina
3 bicchieri di birra chiara o scura
2 foglie di alloro
timo
prezzemolo
70 gr burro
sale pepe
1 cucchiaino di amido di mais

miscelare la farina con il sale e il pepe.Strofinare con questo mix la carne,e farla dorare in una casseruola dove avrete sciolto metà burro (io aggiungo anche un pò di olio)Togliere la carne dalla casseruola,metterci il burro rimanente e la cipolla e l'aglio tritati.fate prendere colore,unire la birra e 3 bicchieri di acqua calda.Portare ad ebollizione,rimettere la carne nel tegame,abbassare la fiamma al minmo,unire il prezzemolo,il timo,il sedano tritato e le foglie di alloro.Proseguire la cottura per un'ora a fuoco lento,in maniera tale da formare un sugo denso.Al termine prendete il fondo di cttura,passatelo al passaverdure,rimettetelo nella casseruola,aggiungete un cucchiano di amido di mais stemperato in acqua fredda e fate addensare.


reade more... Résuméabuiyad

La Focaccia al pesto e la serial killer di aspirapolveri

C'è chi balla la mattina tra una tazzina di caffè e una crostatina con il mocio vileda sulle note di Kalashikov di Goran Bregovic (vero Norma Maroe?)
e chi come me la mattina dopo il caffè si dedica alla sua occupazione preferita: rompere gli aspirapolvere.
Ebbene si facciamo il conto:un anno di convivenza,sedici di matrimonio per un totale di dieci aspirapolvere e penso di averne dimenticato qualcuno nel conto totale.Non scherzo.Quando entro in un negozio inizia questa musica qui:
          
e gli aspirapolvere iniziano a sudare polvere fredda,i filtri antipolline cercano una via di fuga e i sacchetti cercano l'autocombustione per farla finita subito.Stendo la mano e il prescelto inizia a gridare:"Scegli lui,scegli lui non me..."Sono una serial killer di aspirapolvere,lo confesso.Mi daranno l'ergastolo?
Rompo tutto.Rompo tubi,perdo i filtrini,rompo le spazzole,li appoggio da qualche parte e splash planano a terra,provocandosi insanabili fratture.
Ma stamattina,vostro onore,lo confesso,l'apoteosi.Ho rotto in un sol colpo il tubo di gomma dell'aspirapolvere(mi si è aperto come una caramella) e l'ultimo arrivato:il robot puliscipavimenti che va da solo.Avete presente quella specie di navicella spaziale che gira da sola per casa,spolvera,lucida evita,muri,scale,sale sui tappeti ,si ciuccia la gatta e me la ridà lavata e stirata e mi prepara pure il caffè?
Ecco.Mio marito quando l'ha visto nel negozio c'ha intavolato una discussione:"Ti  prego,vieni a casa con me,non aver paura.tanto nemmeno ti deve toccare.Ti azioni con il telecomando.Che male ti può fare" E Rolando (cos' si chiama) si è fatta convincere dal pover'uomo.A giugno l'ho comprato.Stamattina l'Estrema Unzione.M'ha lasciata così,senza una parola,senza un motivo...
Sigh,vado a prendere la scopa...
Gustatevi questa focaccia al pesto.E...ehm...sto leggendo Afrodita della Allende.Sembra che il basilico sia un potente afrodisiaco...abbondate quindi....hai visto mai ^_^.......
La pasta per la pizza se avete fretta la comprate già fatta,altrimenti vi do la ricetta che uso sempre io.E' un impasto da rosticceria di nanino di cook che viene sempre bene!Vi consiglio di fare dose doppia,due impasti in sostanza,perchè la focaccia è coperta anche sopra dalla pasta.Se vi dovesse avanzare,potete creare altre focacce ripiene secondo la vostra fantasia.Io nella seconda ho messo wurstel olive e mozzarella.La ricetta l'ho presa da un vecchio numero di "Cucina Moderna"

Focaccia al pesto


Ingredienti:


pasta per pizza :


500 gr farina (250 00 250 manitoba)

50 gr strutto (o 60 di olio extravergine)
15 gr sale
35 gr zucchero
1 cubetto lievito (o una bustina di lievito di birra disidratato)
220 gr acqua

per il ripieno:


2 patate

170 gr stracchino
170 gr pesto
olio
sale grosso

per la pizza,impastate tutti gli ingredienti e fate lievitare.Sbucciare le patate,tagliatele a fette e cuocetele al vapore (io le ho lessate nella pentola normalmente,le ho tirate fuori "al dente").Dividete la pasta in due.Stendete la pasta per la pizza su una teglia rettangolare foderata di carta forno.Distribuire sulla superficie le patate ,lasciando il bordo libero di 1 cm circa (perchè poi dovrete chiuderla).Spalmare il pesto sulle patate uniformemente.tagliate lo stracchino a fette e mettetelo sopra il pesto.Coprite con il secondo pezzo spianato di pasta per pizza e sigillare bene i bordi.

mescolate 4 cucchiai di olio e 4 cucchiai di acqua.Spennellare l'emulsione sulla focaccia.mettere un cucchiaio di sale grosso dentro due fogli di carta forno,schiacciate con il pestacarne per tritarlo e distribuitelo sulla superficie.cuocete a 200 gradi per 25/30 minuti.Sfornate,tagliate a quadretti e buon appetito.
N.B.per averla bella morbida,quando accendete il forno,inseritevi anche una ciotola metallica con dell'acqua dentro e lasciatevela per tutta la cottura della focaccia.

reade more... Résuméabuiyad

Il muffin al cioccolato croccante e il volo d'angelo

Questo post si autodistruggerà tra un minuto e trenta secondi.Giusto il tempo di dirti che i muffins che avevo preparato per il nostro appuntamento me li sto pappando io.Alla faccia tua ^_^
Quando ti ho conosciuto al corso di preparazione al parto mi sei piaciuta.Serena,sorridente.
Poi sono iniziati i guai:
Io ti dico.beh,il mio parto non è stata una passeggiata.Tu mi rispondi:io manco l'ho sentito. (^_^)
Io ti dico:questo mese è cresciuta un chilo.Tu mi rispondi:la mia due (^_^)
Io ti dico:oggi ha fatto il primo passettino.Tu mi rispondi:ma la mia corre già da un mese (^_^)
Io ti dico:ha imparato ad andare in bici!Tu mi rispondi:la mia fa le gare di go-kart
Io ti dico:si è integrata bene nella classe.E tu mi rispondi:la mia è una leader,ma non della classe,ma dell'intero istituto (^_^)
Io ti dico:va abbastanza bene in matematica.Tu mi rispondi:alla mia è stato chiesto di dare ripetizioni (n.b hanno undici anni) ^_^
I ti dico:la mia non è molto portata per la musica.Tu mi rispondi:al corso di chitarra la mia la chiamano Jimi.Jimi Hendrix.
Fino all'apoteosi odierna.Ci sentiamo per confermare l'appuntamento di oggi e parliamo delle vacanze appena trascorse.Io ti dico:"Si,le mie nuotano ma dove toccano!"E tu:"La mia quest'anno si è tuffata a volo d'angelo da un'altezza di tre metri!"
Ma non sa nuotare!
E quindi non ce la posso fa.Confesso la mia condizione di mamma di due figlie comuni.Intelligenti quanto basta,buone quanto basta,monelle secondo il fabbisogno,pigre all'occorrenza,scassascatole per eccellenza.Però forse un pò più libere e felici della tua.
Per ogni mamma i propri cuccioli sono speciali.L'intelligenza sta nel capire che lo sono i cuccioli di tutti.Già solo per il fatto di esistere.
Quindi...aspetta che tolgo una briciola dalla tastiera,questi muffins ce li stiamo mangiando noi ^-^
Alla tua salute!!!

Muffins al cioccolato croccante


La ricetta dei muffins è quella che uso sempre e la trovate qui


Per la glassa:


Ingredienti:


Una tavoletta di cioccolato fondente

4 cucchiaiate di corn flakes

Fate sciogliere a bagnomaria o al microonde la tavoletta di cioccolato fondente.Prendete i cornflakes e metteteli dentro al cioccolato sciolto.Fateli impregnare per bene e distribuiteli sulla superficie dei muffins e fate raffreddare.



















Muffins alle noccioline caramellate

Ingredienti:


15 gr burro

4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai abbondanti di noccioline salate

Sciogliete in una pentola il burro,aggiungete i quattro cucchiai di zucchero a velo e formate un caramello abbastanza morbido.Velocemente inserite le noccioline,fatele impregnare di caramello e con una velocità al fulmicotone,mettetene una cucchiaiata sopra ogni muffin,facendo attenzione a non scottarvi!




reade more... Résuméabuiyad

Lo Yorkshire Pudding,il Pollo Cajun e l'alabarda spaziale

Mi era appena passata la cotta per Actarus di Goldrake..Stavo raccogliendo i pezzi infranti del mio cuore.Sparpagliati,uno qui,uno li,tra un'alabarda spaziale e un raggio fotonico.
Decisero di farmi consolare dalle Alpi Svizzere.Partii con la mia valigetta in mano,dodici ore di treno e tanti sospiri.Arrivata in quel del cantone Thurgau,mi buttai tra le braccia di mia sorella,dicendole che avevo chiuso con gli uomini.Ma quello non era il mio anno fortunato.
Due sere dopo il fattaccio.Mia sorella aveva invitati a cena.Come al solito noi piccoli avremmo cenato prima,per lasciare gli adulti liberi dalle intemperanze infantili.Campanello,corro ad aprire e eccolo.....alto.biondo.occhi azzurri.Uno degli invitati.E io inizio a vedere stelline,cuori e fiori d'arancio."Ohi" mi disse (la maniera svizzera per dire ciao) e io mentalmente strapipo il poster di Actarus lasciato a Roma,per sostituirlo con una foto mia e di Picc (giuro questo era il suo nome).....
Picc era il figlio di un'amica di mia sorella,si manteneva strimpellando jazz nei locali ,aveva vent'anni e io dodici,caspita mi avrebbe aspettato no?E lui con me era sempre gentile,mi sorrideva,mi chiedeva se avessi nostalgia dell'Italia e io intanto progettavo le nostre nozze d'argento
Altro trillo di campanello.Altra corsa per aprire la porta.Stavolta due paia di occhi azzurri mi fissano,due teste,due bocche che mi dicono "Ohi"...Picc e la ragazza,la sua promessa sposa.
Quella sera il menù prevedeva specialità inglesi in onore della fidanzata inglese di Picc...mi ingozzai di Yorkshire Pudding e sospiri,pensando che da quel momento in poi mi sarei data all'ippica.Altro che alabarde spaziali e musicisti jazz ^_^
Ho fatto pace da poco con lo Yorkshire Pudding.:L'ho riscoperto tramite Jamie Oliver .E' buono se accompagnato a piatti dove è possibile "pucciarlo".
Noi l'abbiamo accompagnato ad un pollo cajun .

Yorkshire Pudding di Jamie Oliver

Ingredienti:

3 uova
115 gr farina
1 pizzico di sale
285 gr latte
1/2 cucchiaino di olio di semi.

per prima cosa accendete il forno alla temperatura massima.Prendete una teglia da muffins,appoggiatela sulla leccarda del forno  e inserite entrambe cosi vuote nel forno acceso.Miscelare con il frullatore ad immersione
tutti gli ingredienti tranne l'olio.A questo punto dovete essere velocissimi.Prendete la teglia dei muffins che sarà super bollente,spennellate l'interno con l'olio di semi e versate velocemente l'impasto fino a metà degli stampini.Inserite in forno a 200 gradi e non aprite per i primi quindici minuti perchè i puddings si gonfieranno tantissimo.Dopo i quindici minuti potete toglierli dal forno,saranno estremamente morbidi.Se li volete più croccanti teneteli nel forno a 180 gradi per altri dieci minuti.fateli raffreddare un pò  e accompagnateli a secondi che prevedano molto sughetto.












Pollo cajun

Ingredienti:

8 cosce di pollo
1 cucchiaio di vino bianco
2 cucchiai di burro
1 cipolla
100 gr bacon
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di farina
500 ml brodo di pollo (o vegetale)
spezie cajun ovvero un mix tra:
1 cucchiaino di paprica
1 cucchiaino di cipolla in polvere o fiocchi
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 pizzico di pepe nero
2 pizzichi di zenzero
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di peperoncino
1 cucchiaino di timo
1 cucchiaino di origano

preparate il mix di spezie .Infarinate le cosce di pollo.In una padella soffriggete nel burro e olio una cipolla e il bacon a dadini.Aggiungete le cosce e fatele dorare.Sfumate con del vino bianco e aggiungete il concentrato di pomodoro,diluendolo con un pò di brodo.A questo punto unite il mix di spezie secondo i vostri gusti.Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per circa trenta minuti,aggiungendo mano mano il brodo in maniera tale che il composto risulti sempre pieno di salsina.
Quando il pollo sarà cotto,prendete il fondo di cottura e passatelo con un passaverdure con i fori piccoli.Mi raccomando,tuttto il fondo,bacon compreso.Rimettete il tutto in padella,amalgamate il sughetto con le cosce e servitele subito!

reade more... Résuméabuiyad