Pages

.

Crostata alla marmellata di pesche


Ormai mi sono convertita alla filosofia  "zero sprechi".E le mie rotelline cerebrali sono sempre alla ricerca di utilizzi alternativi di oggetti e di cibo.
In cucina questa attenzione la rivolgo soprattutto alla frutta.Questa è stata l'estate delle marmellate espresse (faccio la marmellata con la frutta che comincia a diventare troppo morbida e la mia tribù non se la mangia) e la converto subito in crostate.In un colpo solo salvo la mia frutta e invento la merenda!


CROSTATA ALLA MARMELLATA DI PESCHE




Ho pesato (sbucciate e al netto degli scarti) 1/2 kg di pesche,ho aggiunto due gocce di limone e lo zucchero (metà peso della frutta,anzi qualcosa in meno per renderla meno dolce).Ho tagliato sottile la frutta ,mescolato gli ingredienti a freddo e iniziato la cottura.Dopo circa una mezz'ora era pronta.Ho preso il minipimer e ho dato una bella frullata(alla mia famiglia la marmellata piace con la consistenza di un omogeneizzato).


FROLLA
500 gr di farina
250 zucchero
250 burro
3 uova medie
1 pz di sale
scorza limone grattuggiata
Impasto velocemente gli ingredienti e metto in frigo per un'ora.La prendo ,la stendo ,compongo la crostata e prima di metterla in forno la rimetto in frigo per una mezz'ora (ho visto questo procedimento nella trasmissione "Dolcemente",dove Santin spiegava che è un passaggio fondamentale per evitare che il burro morbido durante la cottura se ne vada a spasso nell'impasto).Cuocio a 180° per mezz'ora.E non ho buttato nulla!!
reade more... Résuméabuiyad

Marmellata di pesche,rhum e cannella


Io ho usato un kg di pesche,mezzo kg di zucchero,un bicchierino di rhum.Le pesche si tagliano a fette sottili,si unisce lo zucchero,il rhum e si lascia riposare una notte in frigo.Il giorno dopo si cuoce a fuoco lento fino a che le pesche diventano morbide.io alla fine frullo con il minipimer per non lasciare pezzi,visto che alla tribù non sono graditi.Ci metto mezzo cucchiaino di cannella e procedo con la sterilizzazione!!
reade more... Résuméabuiyad

Plumcake al vino di Pierre Hermè

Come si fa a trasmettere attraverso uno schermo ed una foto banale l'assoluta perfezione di un dolce?
Pierre Hermè non ha bisogno di presentazioni,le sue pasticcerie sembrano lussuose gioiellerie,i suoi croissants sono stati giudicati i migliori di tutta Parigi. Questa torta è stata eletta a casa mia "La Perfetta".Uno strano connubio di vino,latte e olio che dà vita a qualcosa di magico.Un sapore unico e quella straordinaria morbidezza ed "umidità" che rende una torta ,a mio avviso,semplicemente unica.(ricetta presa dal forum cookaround-caipiroska75)


PLUMCAKE AL VINO DI PIERRE HERME'

4 uova
250 gr di zucchero (contro i 350 della ricetta originale)
160 gr vino bianco
160 gr latte
200 gr olio evo
350 gr farina
1 bustina lievito

Sbattere a lungo le uova con lo zucchero fino a far raddoppiare il composto.Unire il latte,il vino bianco,e l'olio.Unire la farina setacciata con il lievito e mettere in una tortiera imburrata ed infarinata.180° per 40 minuti.
reade more... Résuméabuiyad

Orecchiette con patate,pancetta e zafferano


Immaginatevi un viaggio in treno lungo dodici ore con enormi disagi,il ritardo,la voglia di vedersi dopo mesi.Il freddo,i dolori fisici che l'età porta con sè..Era passato un anno.Un anno triste,di quelli che sembrano durare una vita.Dodici mesi di speranze sopite,a volte distrutte.
I miei suoceri erano lì su quel treno con l'unica speranza di riabbracciarci e cancellare dalla mia anima un pò di dolore Tirai fuori questa ricetta quella sera .Loro,complice anche l'affetto,hanno adorato questa pasta,che è diventato un loro cavallo di battaglia.E' un piatto che fanno quando la nostalgia diventa intensa.Un modo di stare vicini.L'hanno ribattezzata "pasta alla Monica"

ORECCHIETTE CON PATATE , PANCETTA E ZAFFERANO

Soffriggete uno spicchio di aglio e un pò di cipolla.Aggiungete le patate tagliate a quadratini ,sfumatele con del vino bianco e portate a cottura.A parte tostate della pancetta affumicata.Unite i due condimenti,aggiungete lo zafferano diluito in un pò di brodo vegetale.Spadellate le orecchiette e completate con del rosmarino.Tutto qui ^__^
reade more... Résuméabuiyad

Girelle di limone

GIRELLE AL LIMONE
Buone buonissime,prese al volo e fatte velocemente.Grazie cookaround e un grazie a chi le ha postate.Non ho salvato il nome.^__^

GIRELLE AL LIMONE

2 limoni
250 gr zucchero
150 ml latte
350 gr farina
1 cubetto lievito birra
1 uovo
40 gr burro

Grattugiare la scorza dei limoni e mescolarla allo zucchero.Impastare la farinail lievito,l'uovo,il burro a pezzetti e iniziare a lavorare la pasta.Aggiungere il latte ,e impastare fino ad ottenere una pasta liscia.far lievitare,stendere la pasta in un rettangolo,cospargere con la miscela di zucchero e limone,arrotolare e tagliare in tante girelle non molto larghe.Adagiarle in una teglia foderata di carta forno,far lievitare e cuocere poi a 180° per venti minuti.
Ho fatto una piccola modifica alla ricetta.Invece di usare tutto lo zucchero nel ripieno,ne ho messo 125 gr nell'impasto di base e 125 gr nel ripieno con la scorza del limone
reade more... Résuméabuiyad

Pizza di melanzane

Va beh,ho inventato l'acqua calda.Perchè in realtà è solamente una parmigiana fatta in un solo strato.Oppure se volessi essere très chic e très charmant,potrei dirvi che è semplicemente.....destrutturata.Facciamo invece che vi dico che è molto buona,che può essere un piatto unico e che fredda (visto il caro Minosse) è superlativa!!Non ci sono dosi da dare.Si prendono le melanzane,si tagliano a fettine,si cospargono di sale e si lasciano per un'oretta circa a perdere l'amarognolo.Si sciacquano,si asciugano con la carta forno e qui si apre un bivio:o le friggete o le grigliate.(Io,ehm,le ho fritte).
Prendete una teglia e ci mettete un pò di salsa di pomodoro,uno strato di melanzane,altra salsa,mozzarella  e una bella spolverata di parmigiano.Forno,ultimi cinque minuti sotto il grill e voilà la Pizza!!Bon appetit ^^
reade more... Résuméabuiyad

Spaghetti alle vongole scappate

Questa è un'altra ricetta del mitico Aldo Fabrizi.E' semplice e veloce.
Fate soffriggere due spicchi di aglio,un peperocino,olive verdi e nere tagliate a rondelle,acciughe e pomodori senza buccia.Aggiungete i capperi e terminate la cottura.Tutto qui!!

SPAGHETTI ALLE VONGOLE...SCAPPATE
Si lo sposetto magna e poi s'accuccia...
stasera lo vedrete tutto scosso...
'sto piatto je dirà «sartemaddosso!»
senza che j'appizzate la boccuccia.

Fate soffriggere in una padelluccia,
due spicchi d'aji, un diavolicchio rosso,
olive nere e verdi, senza l'osso,
acciughe e pommidoro senza buccia.

Capperi tanti, quanti ve ne pare,
mollati ne l'aceto, poi se fanno
insaporì ner sugo «fintomare»...

E lì lo sposo, mentre che magnate,
ve chiede: «Ma le vongole indò stanno?».
dite: «Per lo "spaghetto", so' scappate!»
reade more... Résuméabuiyad