Pages

.

La vegella fondente e il manuale della perfetta casalinga seconda parte

Stati Uniti,anni '40.Un'icona culturale rappresenta le donne americane.
Questa:


Rosie the Riveter,simbolo delle donne americane che lavorano in fabbrica,che spesso sostituiscono gli uomini impegnati al fronte.Lavorano duramente nelle catene di montaggio,sopportando fatica e stanchezza ,ma ben consapevoli di essere delle pietre miliari per l'economia del paese.Rosie ha il viso di un'operaia diciassettenne del Michigan,Geraldine Doyle.

Italia,Europa, anni sessanta.
"Tremate tremate le streghe son tornate"
"Io sono mia"
"La donna ha bisogno di un uomo come un pesce di una bicicletta"
I reggiseni vengono bruciati in piazza.Il femminismo raggiunge il suo apice.Acre nelle sue dimostrazioni,forse eccessivo ma necessario.Perchè la donna inizia ad acquisire piena consapevolezza di sè.
Ma c'è sempre l'eccezione. Accanto a questo panorama continuano ad esistere manuali di economia domestica come questi.
Oggi il nostro secondo appuntamento agro-dolce.Un excursus su quello che una volta dovevano fare e rappresentare le casalinghe.Eravamo rimaste qui:
Consiglio numero quattro:
"...prima del rientro di vostro marito a casa ,fate un giro per le stanze.Rassettate,sistemate libri,giochi e quant'altro.E visto che ci siete un altro colpo alla polvere sui mobili...."
Mi chiedo:sta arrivando la vostra metà o un caporale che deve esaminare le camerate?
Consiglio numero cinque:
"...nei mesi più freddi dell'anno provvedete ad accendere il camino,vicino al quale lui possa distendersi.Dovrà avere  l'impressione di aver raggiunto un oasi di pace e di riposo.Badare alla sua comodità vi renderà estremamente felice...."
E visto che ci siete aggiungo io,improvvisatevi anche taglialegna cosi il vostro lui sarà ancora più felice.Amore ,guarda,il fuoco fatto con le legna tagliata con le mie manine adorate.
Consiglio numero sei
"...riducete tutti i rumori al minimo.Spegnete lavatrici,aspirapolveri.Fate stare calmi e silenziosi i bambini.Sorridete appena lo vedete e cercate di piacergli in ogni maniera...ascoltatelo.Può darsi che abbiate una dozzina di cose da dirgli,ma non è opportuno farlo al suo arrivo a casa.Ricordatevi che i suoi argomenti di conversazione sono più importanti dei vostri.Fate in maniera tale che la serata gli appartenga......"
Mentre leggete queste righe,mie care amiche,ricordatevi che tutto questo veniva insegnato a scuola nell'ora di economia domestica.Siete perplesse?
Io di più.
E il meglio deve ancora venire mie care.Scivoleremo nella camera da letto di questa fantomatica coppia e lì ne vedremo delle belle!

Oggi continuo con il mio viaggio nel mondo degli intolleranti e dei vegan,ma anche di chi vuole semplicemente mangiar sano.
Vi propongo la Vegella fondente (la versione vegetale della mitica nutella)
La ricetta proviene dal sitoVegan Home .


Vegella fondente

100 gr nocciole pelate e tostate
60 gr cioccolato fondente
2 cucchai di cacao
50 ml latte di soia
50 gr zucchero di canna
5 cucchiai di olio
1 pizzico di sale

Frullare le nocciole con lo zucchero alla massima potenza,fino ad ottenere una crema.Aggiungere il cioccolato fondente e rifrullare il tutto.Aggiungere il latte e frullare di nuovo.Scaldare appena appena l'olio(per far si che lo zucchero possa sciogliersi bene) e unirlo agli  altri ingredienti.Frullate per l'ultima volta e gustate.







reade more... Résuméabuiyad

Pane di grano duro con lievito madre e autolisi


La farina stava là, tra le decine di pacchi che ho in casa, di tutti i tipi, dall'ultimo corso in sicilia, regalo di due amiche. Mi avevano detto: Paoletta, la provi? Così ci dici se è una buna farina. Ma la sicilia è terra di farina di grano duro, una farina che ha tutto il profumo e il sapore del grano.

Basta unire un po' d'acqua, sale e se poi abbiamo la fortuna di avere del lievito madre,
reade more... Résuméabuiyad

Blue Ribbon Blend - Home Town Coffee Roasters - Arlington, Oregon







Preparation:  Procter Silex Coffee Maker And Aero Press

Scores:  Scale of 1 - 10 with 10 being excellent

Aroma:      9
Balance:    9
Flavor:   9
Smoothness:   9

Likes
             Flavorful
             Full Bodied
             Carmel Flavors
             Nutty & Sweet
             Smooth
            
Dislikes:  

Summary:   Wow! What a cool package!  I love the label for Home Town Coffee Roasters! And, I love the coffee!  Special thanks go out to Eva and Bob for sending me a surprise package full of four different one pound coffees.  They all arrived freshly roasted (roasting date stamped on package) from Arlington, Oregon.  

The Blue Ribbon Blend is a winner.  It is smooth, sweet and full bodied with notes of nuts and carmel.  For a more intense flavor I used the Aero Press and was delighted with a bold strong coffee that scored a touchdown with me.  This coffee is great for sipping especially first thing in the morning with your home town newspaper.

Again ...... a shout out to Eva and Bob and if you'd like to learn more about Home Town Coffee go to their cool website:  Hometowncoffeeroasters.com.

Go Ducks 2013!!!





reade more... Résuméabuiyad

Salame di cioccolata leggero e l'e-reader transgender

Sono una lettrice accanita a giorni alterni,come le targhe nei periodi di crisi e di massimo inquinamento.
Leggo troppo velocemente,grazie ad un corso di lettura veloce fatto all'Università e mai dimenticato.I miei occhi fanno le piroette sulle righe e le pagine scorrono correndo.Ho fuso un e-reader tanto per intenderci.Una mattina di quest'estate mi ha detto addio.Troppo lavoro,la sua giustificazione.E' andato in pensione nei mari del Sud.Manco 'na cartolina!Ma bisogna comprenderlo,è maschio,un filino egoista e ingrato per natura ^_^
Babbo Natale è lungimirante però.Me ne ha fatto trovare uno sotto l'albero.E' stato amore a prima vista,anche se il discorso che gli ho fatto è stato chiaro.
"Mio caro Kindle,transgender è la parola d'ordine.Il meglio del maschio e della femmina".Prendi il meglio dei due sessi e fallo tuo,non come l'ingrato di cui sopra.
Per ora trotta.
Lui.
Io no.Avevo iniziato benissimo.Prima rivelazione,un colpo al cuore.Questo:
 e ve ne ho parlato in un recente post.
Secondo libro letto con piacere:

Il Forrest Gump svedese.Non mi sono rotolata dalle risate come descritto in alcune recensioni,ma il libro è stata una serena compagnia.
Il dramma invece è stato il terzo e-book.Quello che avevo acquistato con l'acquolina,quello che avevo tenuto da parte sognandolo e immaginando.Io adoro i gialli,i thriller.Nel cinema come nel mondo letterario.Non portatemi un romanzo d'amore nè un film strappalacrime.Potrei in un attimo trasformarmi in un'eroina di Bram Stocker e far mie le vostre giugulari..
Il libro in questione è questo:

Già il leggere Camilleri e Malvaldi mi aveva fatto sognare.Montalbano e nonno Ampelio riuniti sotto lo stesso tetto,un sogno.I giallisti italiani stanno diventando sempre più bravi....forse.Tranne quando ci sono operazioni commerciali ad hoc,fatte per le ricorrenze e per vendere.
La noia totale.Un Montalbano spento,nonno Ampelio scomparso senza lasciare traccie e gli altri racconti?Non classificati.Gialli che di giallo non hanno nulla.Gialli appesantiti forse dai bagordi natalizi.pandori e panettoni che affogano la scrittura.Una delusione totale che mi ha bloccato la lettura.la mia voglia di leggere si autoalimenta con l'entusiasmo.Più sono felice del contenuto,più mi vien voglia di continuare.Fino a che non incontro un ostacolo.
Ora gironzolo tra i vari titoli su Amazon,senza trovare qualcosa che mi faccia decidere.Mi sono arenata.
Sono arrivata al giorno alterno.Quello in cui non si riesce a leggere.
Non è che per caso avete qualche bel libro da consigliarmi?

Mi consolo con un'altra ricetta di dolce leggero,anche oggi.La mie eterna curiosità  mi ha portato ad esplorare il mondo vegano.Questa è una ricetta trovata su VeganHome e mi ha colpito e mi ha anche affondata perchè è veramente buona!Un salame di cioccolata senza burro nè uova crude,fatto con quello che si ha a casa.
Io non l'ho fatto secondo i dettami vegani.I frollini erano quelli che avevo a casa e il latte quello vaccino.Tra parentesi vi metto però gli ingredienti della ricetta originale.(ricetta che troverete su VeganHome)
Buon fine settimana mie care!

Salame di cioccolata leggero

250 gr frollini (o frollini vegani)
5 cucchiai di cacao
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di nocciole tritate
latte (o latte di soia alla vaniglia) quanto basta
1 pizzico di cannella
50 gr cioccolato fondente tritato grossolanamente

Frullate fino a ridurre in poltiglia i biscotti.Unite il cacao,lo zucchero,le nocciole e mescolate.
Unite il latte fino ad ottenere un composto modellabile ( a me ne è servito un 3\4 di bicchiere).dategli la forma di un cilindro,aiutandovi con l'alluminio e mettete in frigo a riposare per un paio d'ore.



reade more... Résuméabuiyad

Torta al cacao leggera leggera e la truffa

Casa Emporio 21,ore nove del mattino.
Dlin Dlon.
"Si?" 
"Signora,sono Tizia del servizio elettrico,mi apre?"
Come no,vieni che ti sistemo per le feste,tanto manca ancora l'Epifania,fai in tempo.
"Prego,terzo piano"
Ho giusto il tempo di tirar fuori l'abbigliamento giusto,cioè questo:
e aprire la porta,sfoderando il mio sorriso più ingannevole.
Una ragazza giovane,viso angelico...
"Mi dica"
"Signora,l'ha letto l'avviso urgente sulla bolletta?
"E tu,dimmi le hai viste le Iene in televisione?"
"Ehm,signora,non so di che cosa sta parlando,comunque,l'avviso quello urgentissimo l'ha letto?"
Ok,mi dico,se l'è cercata lei.
"E dimmi,cosa c'è di catastrofico in questo avviso?"
"La comunicazione urgente,se mi fa entrare le spiego come rimediare"
"A cosa?"
"All'avviso."
"Si ,ma cosa c'è scritto di così catastrofico?"
L'incauta inizia a balbettare,le sue guance iniziano a somigliare a quelle di Heidi,ma prosegue imperterrita.
E va beh ,mi dico giochiamo al massacro.
"Io la bolletta me la spulcio sempre e ti assicuro che di avvisi urgenti non ce ne sono.Le mie bollette sono pagate,non rischio che mi tolgano la fornitura per morosità,quindi......?"
"Va beh,l'avviso era riguardo gli aumenti"
Come da copione,penso nella mia testolina.Tale e quale al servizio visto in Tv.
"Senti bellina,sono un avvocato e non scherzare.Tu mi stai proponendo un contratto"
(grossa bugia,mi mancano cinque esami alla laurea che probabilmente prenderò all'università della terza età,ma di necessità virtù ^_^)
Il colpo va a segno ,la saliva sembra mancarle e il suo viso ora è tale e quale a quello del mio tappeto in sala.Rosso,ma rosso fuoco.
"Io beh si le sto proponendo un contratto"
E allora presentati in questa maniera.Non ti presentare sotto false spoglie,come una sedicente impiegata del servizio elettrico (ma quale poi?) che blatera di un avviso urgente.Io sono ancora giovincella e ti mando a cogliere ravanelli,ma pensa alle persone anziane.Ti presenti in questa maniera,a loro prende un colpo.Magari ti fanno entrare,magari ti offrono un caffè pensando che sei una personcina cosi onesta e tu rifili loro un contratto,con una società sconosciuta.Non si fa così.
"Signora,a noi insegnano così al corso"
"Si,ma la faccia e il coraggio di truffare la gente ce la metti tu.Comunque,gira i tacchi e faccio finta di non aver sentito nulla.In cambio tu mi fai il piacere di non suonare a nessuno qui nel comprensorio,altrimenti..la legge non perdona"
Colpo affondato.Se ne va quasi correndo.Esce dal comprensorio senza più suonare a nessuno.
E io penso alla signora che mi abita di fronte,nel cortile,un'ex cantante lirica in pensione.Sola ,con l'unica compagnia dei suoi gatti.Penso alla coppia di vecchietti che nessuno di noi ormai sa quanti anni hanno.Lui che passeggia,guardando il cielo e raccontandoti ogni tanto della sua gioventù,lei arcigna e di poche parole,ma pur sempre indifesa.......Penso a loro e sono felice perchè la loro tranquillità almeno per stamattina è salva.
Posso togliere la divisa da Rambo ,almeno per il momento.
Tutto avrei detto meno che di trovarmi davanti all'esatta situazione descritta nel servizio che avevo visto,credetemi.Tutto come da copione,non c'è nulla da fare,nulla cambia,ci si mangia l'un con l'altro....
Mi si stringe il cuore anche a pensare a quella ragazza,alla mancanza di lavoro in giro che ti fa accettare anche lavori di questo genere.
Ma cosa c'è di male nel proporre semplicemente un contratto?Cosi,alla luce del sole,senza inganni?


Oggi vi lascio con una torta.....fatta di niente.Non sono impazzita!L'ho trovata in un sito di ricette vegan e mi ha fatto sorridere.Mi sono detta ma dai,non verrà,non saprà di nulla...Beh,mi mangio il cappello come il Rockerduck dei fumetti Disney.E' buona,leggera senza dubbio,umida al punto giusto.perfetta per il dopo bagordi natalizi.Le dosi sono per una tortina piccina,la prossima volta le raddoppio!Usate come unità di misura un bicchiere di plastica.Io ho apportato alcune modifche.
Qui troverete la fonte originale (Vegan Home)

Torta al cacao leggerissima

ingredienti:

1 bicchiere di acqua frizzante (o latte di soia )
1\2 bicchiere di olio di semi ( io un pò di più di mezzo,diciamo un tre quarti di bicchiere)
1 bicchiere di zucchero
1 cucchiaio di cacao (io 2)
2 bicchieri di farina
noce moscata o vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato (io di lievito per dolci)
1 pizzico di sale
noci o nocciole tritate (io 1 cucchiao di farina di nocciole)

Mescolate l'acqua con lo zucchero(mescolate bene,deve sciogliersi) e aggiungete mano mano tutti gli ingredienti.L'impasto avrà una consistenza tipo quella dello yogurt.Mettete in uno stampo imburrato o infarinato o se volete che sia vegan fino in fondo lo stampo oliatelo o rivestitelo di carta forno.
Cuocete a 180 gradi per una mezz'oretta circa.Lo stampo che ho utilizzato è di 22 cm di diametro.





reade more... Résuméabuiyad

Pollo alla birra e la casalinga perfetta parte 1

Le mangiate pantagrueliche ormai sono trascorse.Botti,frizzi e lazzi ormai  archiviati e messi sotto naftalina in attesa dell'anno prossimo.
E' iniziato il 2013 e come tutti gli incipit anche questo porta con sè promesse ,sogni e desideri.
Volete trasformarvi in una casalinga perfetta?
Venite con me,vi accompagnerò in questo viaggio allucinante..ehm...volevo dire entusiasmante.
Ho scovato e tradotto un piccolo manuale della casalinga perfetta.Un trattato degli anni '60 che veniva letto e studiato durante l'ora di economia domestica francese.
A me una volta, scartabellando tra i ricordi di mia mamma, me ne capitò uno in mano.Ma vi assicuro che c'erano nozioni di cucito,di cucina,di economia ,di ricamo.Qualche piccola digressione verso il pollice verde,ma nulla più.O per lo meno niente di quello che ho letto in queste piccole pagine che ho trovato...
Comunque.
Tirate fuori il grembiulino,si proprio quello a quadretti rosa,quello con la pettorina e i volants.Chignon d'ordinanza,rossetto mi raccomando,filo di perle e orecchini in pendant.Si parte,allacciate le cinture di sicurezza e facciamo un bel tuffo all'indietro.

Prima regola della casalinga perfetta:
"Fate in modo che la cena sia sempre pronta al suo rientro.
Se occorre preparate tutto fin dalla sera prima perchè il LUI in questione ha bisogno di trovare al suo rientro un delizioso pasto che lo attende.E' una maniera per fargli sapere che avete pensato a lui,ai suoi desideri e ai suoi bisogni.la maggior parte degli uomini torna dal lavoro affamata e la propsettiva di una deliziosa cena è allettante"
Questa prima regola è un incipit soft,giusto per non farvi chiudere subito il manuale.In linea teorica noi foodblogger possiamo essere d'accordo.Amare lo spignattamento è una maniera di comunicare amore ai nostri cari,di coccolarli,di allietarli e di consolare e cancellare una giornata storta.Magari non ci mettiamo a preparare dalla sera prima,però dai......'sta regola ci piace,che dite?

Seconda regola:
"SIATE PRONTA!
Prendetevi quindici minuti di tempo per riposarvi prima del suo rientro.Ritoccatevi il trucco,Mettete un nastro nei capelli,siate fresca e affabile.LUI ha trascorso la giornata in compagni di persone che lo hanno stressato e sovraccaricato.Siate allegra e rendetevi più interessante delle persone che lo hanno circondato al lavoro.La sua giornata ha bisogno di essere rallegrata e questo è uno dei vostri principali doveri"
Ora,il fatto di "rassettarsi", di ritoccarsi il trucco è una regola valida senza dubbio.Con l'unica differenza (spero e mi auguro) che oggi lo facciamo per noi stesse e non in relazione al maschio dominante!
E poi mi chiedo: ma la casalinga perfetta vintage era sempre sorridente e allegra?
Le sarà capitata qualche volta una di quelle giornate in cui il detersivo non  lava che più bianco non si può,mezza camicia rimane appiccicata sul ferro rovente e il sugo ha deciso di amoreggiare tenacemente con le piastrelle?
O che magari un ragazzino si è infilato una matita per il naso,l'altro infante, fulminato sulla via di Damasco, ha deciso di liberare tutta la sua collezione di lucertole in giro per casa e il gatto,non trovando la sua personale limetta per le unghie,ha pensato bene di accarezzare con passione il divano?
Timer alla mano,quindici minuti prima del suo rientro respirazione in stile Hatha Yoga,diciamo tutte insieme Om...Om..Om...trucco,parrucco,profumo,il nastro (mi raccomando il nastro) e aprite la porta mentre cercate di ingoiare come un malefico rospo quel sonoro Vaffa che vi ostruisce la giugulare.
Sorridete casalinghe sorridete.
( e ricordatevi ...siamo solo all'inizio)


Oggi pollo alla birra.Una ricetta che all'inizio mi lasciava un pò dubbiosa per il retrogusto tipico di quella bevanda.Alla fine ho provato e il risultato è ottimo.Una salsina equilibrata,un pollo morbido e succoso.Abbastanza veloce,economico e saporito!

Pollo alla birra

Ingredienti:

1 pollo a pezzi (circa 1 kg)
1 spicchio di aglio
1 cipolla
2 foglie di alloro
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 bottiglia da 33 cl di birra chiara
farina
burro 
olio

Togliete la pelle del pollo,lavatelo ed asciugatelo con carta assorbente.infarinatelo e scuotetelo per togliere l'eccesso stesso di farina.
Tritate l'aglio e la cipolla e metteteli in un tegame con il burro e l'olio.Fate soffriggere un pò,unite i pezzi di pollo e fateli colorire.Unite anche le foglie di alloro.
Versate un terzo della birra.aggiungete lo zucchero di canna e regolate di sale e di pepe.fate evaporare un pò la birra e continuate la cottura a fuoco dolce per una quarantina di minuti avendo cura di mettere il coperchio.Quando il fondo tenderà ad asciugarsi,aggiungete altra birra fino ad esaurimento della bottiglia.
servite caldo con una spolverata di prezzemolo o origano.



reade more... Résuméabuiyad

Lingotti di sfoglia e semplicemente noi!

Grazie ,grazie e ancora grazie a tutte per gli auguri pubblici e privati che mi sono arrivati.Bella la magia dei blog,ci si sente parte di qualcosa.Maglie invisibili ma reali.Uno strano effetto ma scalda così tanto il cuore.
Non mi resta altro che ricambiare anzichè con le parole,con una piccola porta aperta dentro la mia famiglia.
Quindi,bando alle ciance.
Tanti auguri dalla new-entry del 2012,Bellatrix Lestrange,gatta altolocata ma abbandonata e salvata da morte certa e rimessa a puntino da noi:


Tanti auguri dalla piccola di casa,Sara,altrimenti detta la Commercialista:

Altrettanti auguri dalla grande di casa,Martina,altrimenti detta l'Artista:
Auguri da me:

e dall"'Emporio 21 family" al completo (compreso Mac Gyver,ingegno ed intelligenza!)

Tanta felicità a tutte voi e la prima ricetta del 2013,nata per caso ieri sera.
Il nostro è stato un 31 dicembre trascorso nella nostra casetta,noi quattro da soli.Una scelta voluta,accarezzata per "respirarci"un pò di più nell'aria di festa e per star vicini seppur solo con il pensiero ad una persona per noi speciale ed irrinunciabile.
Abbiamo architettato un cenone nei minimi particolari ma all'insegna del "Riposiamoci".Niente tour estenuanti in cucina,nemmeno per il dolce.Alle otto,le mie figlie hanno guardato la tavola imbandita e il coro è stato."ma nemmeno un dolcino fatto da te?"
Corsa in cucina e fantasia in azione.Ecco com'è nata questa ricetta.Poca spesa massima resa!
Il risultato è stato che quei tre hanno mangiato SOLO questo dolcino lasciando a me quelli comprati.
C'est la vie! ^_^

Lingotti di sfoglia

1 rotolo di pasta sfoglia 
3 cucchiai di zucchero
250 ml panna montata
1 tavoletta di cioccolato bianco

Tagliate la pasta sfoglia in rettangoli.Metteteli in un foglio di carta forno e bucherellateli con la forchetta.Spolverizzatevi i cucchiai di zucchero e cuocete in forno per dieci minuti.
fateli poi raffreddare,decorateli con la panna montata zuccherata,unite il cioccolato bianco tagliato in piccoli pezzi e servite.






reade more... Résuméabuiyad