Pages

.

Il Babà 2 la vendetta, La brioche rustica e monoporzione!

Che il babà classico di Tinuccia (classico perchè dolce) sia "eretico" oramai è assodato, visto che non utilizza un procedimento propriamente corretto per un lievitato... che sia buonissimo comunque, è assodato lo stesso, anche se qualche napoletano avrà gridato "allo scandaloooo!!"...Che poi a me piace rischiare, osare, questa è un'altra storia! L'altro giorno leggevo la ricetta del babà su La
reade more... Résuméabuiyad

Zucchine a "scapece"

Ricettina semplice del Venerdì, che poi chi l'ha detto che le ricette semplici sono quelle di più facile esecuzione? Io per esempio le zucchine in questo modo non le avevo mai mangiate, lo so pare strano.Be', da noi non si usano, e poi c'è da dire che come per la pastiera, è una cosa che non avevo mai preparato per via dell'aceto! Preconcetti? Sì, a volte forse e peccato... Però poi, quando sono
reade more... Résuméabuiyad

La pastiera di Antonia

Poco prima di Pasqua, Antonia mi chiama e mi fa... Paole' ti piace la pastiera? Eh, se mi piace non lo so, penso... certo è che, visto che non l'ho mai assaggiata e visto che Antonia mi dice che mi manderebbe la pastiera fatta da lei, dalle stesse manine di questa ricetta, e di quest'altra ricetta, ecc. potevo dir di no?E chissenefrega che ho sempre pensato che i canditi non mi piacciono, che
reade more... Résuméabuiyad

Sulla pasta choux o bignè, esperimento all'olio

No, non ero sparita... dopo gli esperimenti di Marzo sulla pasta choux, stavo preparando questo post. Spero lo troviate interessante, a me le preparazioni di base affascinano non poco!... affascinata, al punto che ne devo provare tutte le varianti o quasi. E quando, dopo aver provato la versione per le zeppole di Antonia, un giorno Tinuccia mi dice di averne una all'olio, potevo esimermi? Eh, no!
reade more... Résuméabuiyad

Le ricette del Giovedì Santo e Buona Pasqua!

Auguro a tutti una Buona Pasqua e vi lascio con le mie ricette preferite del periodo pasquale, da cominciare oggi!Il Pan di ramerino è il pane caratteristico toscano da fare proprio oggi, sono dei piccoli panini con uvetta soffici e profumati di rosmarino. I taralli pugliesi col gilep, buonissimi! La ricetta me la dette una cara amica pugliese!E le pizze di Pasqua sia dolce che salata, che va
reade more... Résuméabuiyad

Firenze e Il panino co' i' lampredotto

"Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è una pietanza che i fiorentini consumano e apprezzano..." Così ne parla Taccuini StoriciChe il lampredotto sia conosciuto in tutto il mondo, non solo a Firenze, be' è una certezza, pare che pure in Giappone ci siano sito dedicati a questa prelibatezza fiorentina, ma che ci
reade more... Résuméabuiyad

Mezzemaniche gamberi e zucchine profumate allo zafferano

Voglio augurarvi uno splendido fine settimana con una ricetta semplice, semplice ma che, come tutte le cose, se fatta con amore, con cura dei particolari, e, soprattuto ingredienti di qualità, è una vera squisitezza!Intanto la pasta, finalmente sono riuscita a trovare la Pasta Garofalo, è ottima, ne avevo sentito sempre parlare molto bene ma non l'avevo mai trovata! Molto carino anche il sito,
reade more... Résuméabuiyad